Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il sindaco Piero Lunardi in compagnia del prefetto di Pistoia, Emilia Zarrilli hanno fatto visita alla Mgm, importante realtà imprenditoriale del nostro territorio, dove la storia, la passione e la tecnologia da decenni si uniscono.
“Si tratta di una eccellenza del nostro territorio – afferma il sindaco Lunardi – che lavora in tutto il mondo. Lo stabilimento di Serravalle conta circa 100 dipendenti e tutti del nostro territorio. E’ un’azienda all’avanguardia anche per quanto riguarda la produzione ecosostenibile e quindi attenta alla salute delle persone”.
La Mgm motori elettrici Spa è stata fondata nel 1947 e fin dalla sua nascita l’azienda si è specializzata nella produzione di motori elettrici autofrenanti diventando una delle aziende leader nel mondo in questo settore. La Mgm è presente in Italia con lo stabilimento produttivo principale a Serravalle Pistoiese e dovunque nel mondo è difficile vedere, indossare o usare qualcosa che non abbia almeno un componente prodotto da un motore autofrenante Mgm Per l’azienda lo sviluppo sostenibile e il rispetto dell’ambiente sono degli obiettivi molto importanti, praticamente il cento per cento dell’energia elettrica che viene consumata proviene dai pannelli fotovoltaici posti sulle coperture degli stabilimenti di Serravalle Pistoiese.