Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Fondazione Turati: il 2020 dell'associazione nell'anno nel decennale dalla scomparsa del fondatore Antonio Cariglia

22/12/2019 - 9:25

L’anno che sta per chiudersi, nonostante tante difficoltà, ha visto un’ulteriore crescita del lavoro e dell’impegno della Fondazione Turati. I progetti per il 2020 e le manifestazioni per ricordare il fondatore, Antonio Cariglia, nel decennale della scomparsa.
Un altro anno importante, quello che sta per chiudersi, per la Turati. Si è ulteriormente rafforzata la struttura organizzativa e manageriale, sono stati sviluppati nuovi servizi, si è incrementato il personale, è proseguita l’azione di aggiornamento dei dipendenti così come l’attività scientifica e culturale, coordinate rispettivamente dal Comitato scientifico presieduto dal Prof. Saraceni e dal Centro Studi guidato dal Dott. Pallini.
Per l’immediato futuro, tre in particolare le azioni che meritano di essere sottolineate. Due sul piano dei servizi resi alla cittadinanza, l’altra su quello degli investimenti.
Come è noto la Fondazione opera, in stretta sinergia con il Servizio sanitario nazionale, su tutto quello che si colloca “a valle” del momento acuto della malattia con interventi sia a carattere temporaneo, riabilitazione ortopedica e neurologica, cure intermedie, assistenza a bassa intensità, sia a medio-lungo termine, RSA per anziani non autosufficienti, RSD per disabili gravi, reparti per soggetti affetti da Alzheimer e in stato vegetativo permanente. Ora con il prossimo anno, grazie alla collaborazione e all’integrazione con l’Associazione Agrabah, sarà portata avanti l’attività di assistenza a persone affette da disturbi dello spettro autistico, sia in età evolutiva che adulti. Due strutture si vanno così ad aggiungere a tutte le altre: Casa di Gello e il Centro di Santomato. Non solo, ai servizi già esistenti, nel settore, se ne aggiungeranno di nuovi. L’avvio di una Comunità alloggio a Casa di Gello e l’inizio di un esperimento per il Dopo di Noi con la messa a disposizione di un appartamento per alcuni adulti autistici. E proprio nel comparto dell’autismo è stato deciso di dare il via, con il 2020, ad una nuova attività di ricerca interamente finanziata dalla Turati.
Sempre sul fronte dei servizi il prossimo anno vedrà anche la partenza di alcune facilitazioni che saranno riservate ai dipendenti, ai collaboratori e a tutti coloro che sono clienti abituali della Fondazione. Regaleremo a tutte queste persone una tessera, una sorta di Turati Card, che darà diritto ai possessori a sconti o servizi particolari. Un modo concreto per ringraziare della preferenza accordataci nel corso del tempo.
Massicci investimenti saranno poi fatti nell’ammodernamento e miglioramento delle strutture di Gavinana e di Vieste che, essendo in funzione da più anni, hanno bisogno di alcuni interventi per continuare a mantenere l’alto livello del confort e della sicurezza per ospiti e dipendenti. Una nuova sede, moderna e tecnologica, accoglierà tutti gli uffici direzionali, oggi divisi ed in parte ancora ospitati nella sede storica di Via Mascagni. Anche questo un modo per alzare qualità ed efficienza.
Il 2020 sarà poi il decennale della scomparsa del fondatore della Turati, Antonio Cariglia. La Fondazione ha deciso di ricordare il suo primo Presidente con una serie di manifestazioni che puntano a sottolineare le “altre” attività di Antonio Cariglia, quelle dell’uomo politico e di presidente dell’allora Istituto Autonomo Case Popolari di Pistoia. Il calendario completo degli eventi sarà reso noto ad inizio anno. Vogliamo per ora solo ricordare un concerto di musica classica, una mostra e un convegno sull’edilizia sociale pubblica e alcune pubblicazioni, fra le quali un libro, edito da Marsilio, dal titolo “L’alternativa impossibile”. Lo storico Simone Visciola ricostruisce l’azione politica di Cariglia per la difesa e l’affermazione, nell’ambito della sinistra, dei valori e della prassi del riformismo. Nessuna celebrazione invece per quanto fatto per la nascita, la crescita e l’affermazione della Turati. Il risultato di quel lavoro e di quell’impegno è, tutti i giorni, sotto gli occhi di tutti. Senza tema di smentite infatti possiamo dire che la Turati è oggi una delle più belle realtà italiane del privato sociale laico che opera in campo socioassistenziale.
Un programma decisamente impegnativo che comunque non esaurisce tutta la progettualità per il 2020. Altre iniziative, altri progetti e servizi sono in cantiere la cui concretizzazione però non dipende solo dalla nostra volontà ma da un concorso di possibilità e circostanze.
Il nostro auspicio e il nostro impegno sono di riuscire a mantenere, anche per il prossimo anno, qualità, efficacia ed efficienza di servizi e prestazioni.
Siamo certi che con la consueta, fattiva e appassionata collaborazione dei nostri dipendenti, che costituiscono una delle carte vincenti della Turati, riusciremo a mantenere la promessa.   

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: