Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Oggi in sala Maggiore del palazzo di Giano si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale, Farcom e le 34 associazioni di volontariato del territorio come momento conclusivo del percorso intrapreso con la pubblicazione del bando delle farmacie comunali, in estate, destinato a progetti di ambito sociale.
Un momento di condivisione, quello organizzato oggi, a cui hanno partecipato il sindaco Alessandro Tomasi, il vicesindaco con delega alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, l’assessore alle partecipate Margherita Semplici, l’amministratore unico di Far.Com Alessio Poli e le associazioni aggiudicatarie del contributo attraverso i progetti con cui hanno preso parte al bando.
I volontari pistoiesi si sono riuniti prima in piazza Duomo e poi in sala Maggiore proprio per festeggiare e condividere il percorso di valorizzazione dei progetti svolti con la missione sociosanitaria delle farmacie comunali pistoiesi.
Si tratta di un percorso iniziato in estate con il secondo bando aperto alle associazioni di volontariato e alle associazioni dilettantistiche sportive. Come lo scorso anno a seguito delle ottime performance di bilancio della farmacie comunali, è stato deciso di destinare parte degli utili direttamente al territorio per stimolare l’innovazione, nuovi progetti e percorsi stanziando un plafond di 64mila euro che si aggiungono a quelli del 2018 di pari valore. Il contributo è stato concesso a progetti e iniziative di carattere collettivo, senza scopo di lucro, secondo requisiti di partecipazione circoscritti alle realtà di volontariato nell’ambito sociale e sportivo, per le quali un contributo, seppur contenuto, può fare la differenza.
L’iniziativa del bando, festeggiata simbolicamente oggi, ha permesso di contribuire alla realizzazione di alcuni progetti che hanno promosso la salute, l’assistenza, la prevenzione, i corretti stili di vita, il benessere psicofisico, e ha consentito di rafforzare i rapporti tra istituzioni, farmacie comunali e territorio grazie a un percorso condiviso.
Questo è il secondo anno in cui le Istituzioni sono concretamente a fianco del mondo del volontariato, è intenzione dell’amministrazione comunale continuare a portare avanti questo modello che sta portando benefici tangibili a tutta la comunità.
In foto: il gruppo di rappresentanti dell’amministrazione (sindaco Tomasi, vicesindaco Celesti e assessore alle partecipate Semplici), l’amministratore unico di Farcom Alessio Poli e le associazioni nella sala Maggiore del palazzo di Giano.