Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Lupi in città, sbranati animali domestici, Orlandini (Cia): «Situazione di pericolo non più solo per agricoltori»

20/12/2019 - 19:34

Sono arrivati fino al centro abitato, in zona Ovest della città (San Giorgio), famelici e spietati. E così la scena che si è presentata agli occhi di alcuni cittadini è stata agghiacciante: animali domestici (cani e gatti) sbranati e divorati dai lupi. L’allarme degli agricoltori da alcuni anni - sottolinea Cia Agricoltori Italiani Toscana Centro - è stato spesso inascoltato; ora anche senza spostarsi in montagna o nelle campagne toscane, sono i cittadini a essere in pericolo. 
 
I fatti accaduti la scorsa notte destano forte preoccupazione: «Per anni abbiamo parlato di danni all’agricoltura causati da ungulati e predatori – commenta il presidente di Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini -, purtroppo senza risultati troppo positivi. Da qualche mese la situazione è precipitata e non più tollerabile, i lupi sono arrivati anche in città mettendo in pericolo le persone oltre che gli animali domestici. Nelle scorse settimane un lupo è stato fotografato davanti a paddock di cavalli; oggi questo episodio incredibile e spaventoso di animali morti, dilaniati dai lupi. Siamo in una zona abitata, con case e persone, quest’ultimo attacco è avvenuto in un parcheggio, dove comunemente ci sono cittadini di tutte le età. Sono necessari interventi urgenti, non più soltanto per tutelare gli agricoltori e gli allevamenti, ma anche i cittadini comuni, visto che i predatori sono ormai arrivati in città».
 
L’equazione purtroppo è semplice: «Più cinghiali e caprioli sono presenti sul territorio – spiega Orlandini – e più predatori ci saranno, in cerca di cibo. Ma il conteggio sta ormai sfuggendo di mano alle istituzioni di tutti i livelli. Serve un’inversione di rotta senza perdere altro tempo e azioni concrete da parte del Governo e della Regione Toscana, per quanto attiene alle proprie competenze».

Fonte: Cia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/12/2019 - 13:09

AUTORE:
Trebbio

Il rappresentante Cia parla senza citare nessun dato scientifico e quindi senza la certezza dei colpevoli, in sostanca fa chiacchere da bar, mentre da un rappresentante a livello regionale di una categoria coì importante ci si aspetterebbero ben altri tipi di discorsi: è sicuro di parlare a nome di tutti gli iscritti? Ne dubito. Il ventilato pericolo per gli essere umani dimostra l'ignoranza dell'argomento di cui parla e procura allarmismo che a oggi è del tutto ingiustificato. Le uniche vittime umane sono quelle delle doppiette a cui si cerca ad ogni costo di trovare nuove prede.

21/12/2019 - 10:45

AUTORE:
autonomo

Un articolo sconclusionato con finalità differenti da quanto si vorrebbe indurre a credere.
Che gli ungulati , mal gestiti per colpa delle squadre di cacciatori cui è demandato di fatto il controllo , e che praticando caccia selettiva , incrementano il numero di animali nella loro area ed in quelle limitrofe . Per i lupi , messa cosi' , mi sembra una comunicazione tendente a creare allarmismo .
Occorre ricordare che i coltivatori vedono tutti gli animali come nemici che depredano il frutto del loro lavoro . Della mancanza di richieste danni da parte degli allevatori , ne parleremo un'altra volta . Ecché ? c'ho scritto Giocondor ?