In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Daniele Manetti (Legambiente) interviene dopo un incidente alla rotonda dei Casini.
"Un cittadino con uno scooter, proveniente da Pistoia, nella notte tra il 18 e il 19 dicembre, circa è andato a diritto e ha sbattuto nel marciapiede ai bordi della rotonda dei Casini e nei cartelli, già deteriorati da incidenti passati
Non conosciamo al momento le condizioni di salute del cittadino e per la dinamica dell’incidente ho riportato sopra quanto mi hanno detto i cittadini, che mi hanno chiamato, ieri mattina alle 9, per l’ennesimo incidente “notturno”.
Intorno a questa rotonda accadono troppi incidenti e soprattutto la notte e Legambiente è già intervenuta tre volte con documenti ufficiali; è comunque chiaro che prima di tutto va rispettato il codice della strada e poi si puo’ anche proporre soluzioni innovative per questa rotonda.
Per Legambiente una soluzione potrebbe essere di rivedere e modificare la disposizione dei lampioni o dei punti luce, infatti arrivando da Pistoia, durante la notte si ha la sensazione che non ci siano rotonde: la disposizione dei lampioni, tutti in fila, può trarre in inganno i conducenti dei veicoli e indurli ad andare a diritto.
L’idea potrebbe essere quella di togliere uno o due lampioni che si trovano davanti alla rotonda e di mettere un lampione nel mezzo, in modo da illuminarla meglio. Comunque si accettano tutte le idee positive per migliore il traffico intorno alla rotonda dei Casini e di tutto questo ne discuteremo con i cittadini in una prossima assemblea sul posto.
Durante il sopralluogo per l’incidente notturno, tramite il nostro analizzatore portatile per polveri fini, sono state eseguite anche analisi e purtroppo le concentrazioni di PM 2,5 sono risultate molto alte, dovute molto probabilmente all’intenso traffico presente alle ore 9 intorno alla rotonda.
I lavori per mettere in sicurezza questa rotonda ci risultano terminati da tempo e per Legambiente è importante sapere se tutto è a norma e se è possibile fare ancora migliorie per tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini, oppure è bene ed esseziale chiarire finalmente che tutti i lavori sono stati eseguiti a norma di legge ed è obbligatorio per i cittadini rispettare il codice della strada affinché non si ripetano in continuazione incidenti, e inoltre la maggior parte degli incidenti di solito avvengono, per quanto abbiamo potuto appurare e come abbiamo già riportato sopra, non quando c’è traffico intenso al mattino, ma durante i periodi della notte con traffico scarso.
Legambiente ha chiesto, sia per gli incidenti notturni e sia per le alte concentrazioni di polveri fini, come sempre in clima di collaborazione, agli enti responsabili del Comune, della Provincia di Pistoia e ai vigili urbani di fare una riunione tecnica sul posto presieduta dall’assessore Gabriele Romiti. Infatti tanti piccoli incidenti sono già accaduti ed è importante proprio per questo motivo trovare urgentemente delle soluzioni, perché non si trasformino in tanti gravi incidenti e inoltre è importantissimo ridurre le concentrazioni delle polveri fini per tutelare la salute dei cittadini che abitano intorno a questa rotonda".