Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Approvata delibera di giunta che introduce la sosta di cortesia. Come da programma elettorale, Baroncini mantiene le promesse e dopo 6 mesi di mandato vara la sosta gratuita in tutta la città per i primi 20 minuti di parcheggio.
“È una misura - commenta il sindaco Baroncini - utile ai cittadini e che tenta di dare respiro al commercio locale che sta attraversando una profonda crisi. Con questo atto si incentivano gli acquisti. Lo aveva promesso anche la precedente giunta Pd ma solo per 15 minuti. Noi abbiamo promesso invece ben 20 minuti, ritenendo che 15 fossero pochi e che per fare piccoli acquisti ne servissero almeno 20, e adesso passiamo dalle parole ai fatti, rendendo realtà la sosta di cortesia dopo decenni in cui veniva richiesta a gran voce.
Cerchiamo così di contribuire a dare ossigeno all’economia cittadina. Stiamo lavorando duramente e questo è il regalo di Natale della mia giunta a imprenditori, cittadini e turisti che ne beneficeranno a partire dal 1 febbraio”.
Partenza a febbraio perché serve adesso l’installazione dei nuovi parcometri tarati ad hoc e con la possibilità di inserire la targa. Sarà possibile infatti usufruire della sosta gratuita non più di una volta al giorno per ogni vettura, questo al fine di evitare i furbetti che potrebbero occupare stalli per ore rinnovando sempre il biglietto e per garantire un tournover costante che favorisca e non penalizzi negozi, bar e attività.
Di seguito anche una nota di Confcommercio.
"Apprendiamo dalla stampa locale che finalmente ci sono importanti novità sul fronte della sosta breve nel centro: l’amministrazione comunale ha approvato oggi l’istituzione della sosta breve gratuita di 20 minuti in tutte le aree di sosta della città.
Grande la soddisfazione di Confcommercio: con l’approvazione di tale provvedimento da parte del Comune infatti, viene accolta la richiesta dall’associazione che negli ultimi anni ha sostenuto a gran voce l’esigenza di rendere maggiormente fruibile il centro cittadino e le sue attività.
Siamo certi che questo importante provvedimento sia più che un semplice segnale di attenzione verso la nostra categoria e che rappresenti un importante strumento per consentire ai frequentatori di accedere più agevolmente alla città.
In cittadine in cui è utilizzata da anni infatti, la sosta breve gratuita ha riscosso grande apprezzamenti e il commercio di vicinato ne ha beneficiato direttamente.
Cogliamo l’occasione per parlare della questione apertura ztl nella giornata della domenica: il provvedimento preso dall’amministrazione comunale, che non va nella direzione da noi auspicata, ha durata temporale limitata nel tempo. Questo significa che si tratta di un periodo di sperimentazione al termine del quale, siamo certi, ci sarà un confronto per valutare gli effetti dello stesso e, qualora fosse necessario, siamo altrettanto certi, ci sarà anche la volontà di mettere in atto le opportune modifiche".