La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Duplice appuntamento con la storia della città di Pescia con protagonista Carlo Bottaini, che presenterà il suo libro sulla storia del Palio e vedrà poi realizzata dall’amministrazione comunale una sua idea: il “pesciatino doc”.
La presentazione del volume “ Il Palio di Pescia … di cronaca in cronaca … la sua storia moderna fino ad oggi”, si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, alle ore 15,30 presso la sala consiliare del Palazzo del Vicario. In concomitanza con l’iniziativa si svolgerà la cerimonia di conferimento del titolo “Pesciatino doc” realizzata in collaborazione con la Banca di Pescia e Cascina.
“Questo duplice appuntamento è legato all’autore, Carlo Bottaini, cui dobbiamo la riscoperta della versione attuale del Palio e anche l’idea di conferire un riconoscimento a chi, da tanti anni, vive a Pescia e ha contribuito alla sua dimensione attuale - dicono il sindaco Oreste Giurlani e il vicesindaco e assessore alla cultura Guja Guidi -. Il libro tratta appunto della nuova versione della manifestazione che caratterizza la città e ci ricollega al suo passato. Bottaini è un autorevole testimone di questa fase e sicuramente ha molto da dire e raccontare di interessante”.
Il premio per il Pesciatino doc viene consegnato a coloro che sono nati a Pescia fino al 31 dicembre 1930 e vivono da sempre nel territorio comunale. Dall'estrazione anagrafica sono risultati 172 nominativi a cui è stata inviata una lettera di presentazione dell'iniziativa e, conseguentemente invitati nella sala consiliare, accompagnati dall'ultima nato della famiglia, per una sorta di continuità familiare nel segno della appartenenza alla città di Pescia.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune con la collaborazione diretta e attenta della Banca di Pescia e Cascina sempre presente sul territorio e vicina alla popolazione che lo abita.