Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Prosegue l’attività del tavolo – convocato da mons. Tardelli – per la gestione e il superamento delle criticità presenti nella parrocchia di Vicofaro. Nel corso del terzo incontro, a cui erano presenti rappresentanti della parrocchia di Vicofaro, Caritas diocesana, Regione Toscana e Terra Aperta, sono state presentate a don Massimo Biancalani alcune soluzioni e osservazioni per la necessaria redistribuzione dei migranti presenti a Vicofaro, in particolare di quelli che sono ospitati ormai da oltre un anno nel matroneo della chiesa.
I partecipanti al tavolo hanno inoltre convenuto di inserire un operatore specializzato presso la parrocchia di Vicofaro per situazioni di particolare vulnerabilità e fragilità.
La Caritas, con Terra Aperta, ha individuato alcune strutture che, in breve tempo, potrebbero garantire il superamento dell’emergenza. Da un primo e non esaustivo screening delle storie dei giovani presenti a Vicofaro, emerge il fatto che molti di loro non hanno una presenza continuativa in parrocchia, altri, durante la giornata, gravitano fuori città. Complessivamente non è ancora possibile stabilire il numero esatto delle presenze, visto che variano con una certa frequenza.
Il lavoro, che impegna la diocesi e soprattutto la Caritas di Pistoia, prosegue soprattutto sull’obiettivo di superare la forma emergenziale di accoglienza attualmente presente nei locali della chiesa di Vicofaro.