Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
«Gli interventi di potenziamento dell'infrastruttura e di riqualificazione programmati per la stazione Fs di Montale-Agliana non sono più procrastinabili e occorre fare chiarezza sui tempi». Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione urgente alla giunta toscana “per conoscere, tramite il soggetto gestore dell’infrastruttura e da Trenitalia lo stato dell’arte, e le corrispondenti risorse finanziarie impegnate, relativo agli interventi di accessibilità e riqualificazione programmati presso la stazione ferroviaria di Montale-Agliana.
«L’importante azione che l’assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha portato avanti in questi anni per qualificare il trasporto ferroviario regionale – spiega Niccolai – non ha sempre visto un eguale attenzione sulle tempistiche programmate da parte di Rete Ferroviaria Italiana. E’ il caso della stazione di Montale-Agliana, oggetto, insieme ad altre 24 stazioni in Toscana, di un piano di investimenti di oltre 50 milioni di euro per interventi di potenziamento e modernizzazione da attuarsi entro il 2018. Risultavano programmati per Montale-Agliana – ricorda Niccolai – interventi di accessibilità ai marciapiedi e interventi di riqualificazione relativi a sottopassi, pensiline, fabbricati viaggiatori (servizi igienici e sala d’attesa) e installazione di impianti di illuminazione a led, in grado di coniugare efficacia e risparmio energetico contribuendo all’innalzamento del livello di sicurezza per l’utenza. La stazione che, negli ultimi anni, ha avuto un considerevole aumento dell’utenza, è un’infrastruttura posta a servizio di un’ampia fascia di territorio che va da Quarrata a Montale, da Agliana a Montemurlo, ed è potenzialmente in grado di incrementare, in virtù della propria collocazione, la capacità di attrarre utenza proveniente dalla Piana. Oltre a questo i ricorrenti problemi agli impianti della linea ferroviaria attorno alla zona della stazione che in questi ultimi giorni hanno creato ritardi su tutta la Firenze Viareggio devono essere risolti quanto prima da Rfi con gli investimenti necessari. Per questo – conclude il consigliere regionale – è fondamentale che i lavori programmati siano effettuati al più presto e spero che questa mia interrogazione possa essere utile per imprimere un’accelerata da parte di Rfi».