Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
La città crocevia degli antichi cammini di pellegrinaggio europei

24/11/2019 - 12:34

Intraprendere un cammino lungo una delle antiche vie di pellegrinaggio non è solo un’esperienza spirituale e religiosa, ma anche un modo intelligente e rispettoso dell’ambiente per entrare “in punta di piedi” nella cultura e nelle tradizioni dei borghi che si incontrano lungo la strada, un modo nuovo di visitare i territori, con gesti e rituali centenari.

Per valorizzare e proteggere la sua storia secolare che l’ha resa un importante snodo viario del centro-nord, dal 2019 Pistoia è ufficialmente inserita nella rete internazionale dei Cammini di Pellegrinaggio. E grazie all’amicizia della città di Santiago di Compostela, con cui dal 1145 è strettamente legata in nome del culto di San Jacopo, Pistoia si rilancia come crocevia degli antichi cammini europei.

In quest’ottica è stato simbolicamente inaugurato oggi il cippo donato dalla Xunta de Galicia, in collaborazione con Concello de Santiago e Xacobeo 2021, e posto in piazza Duomo, cuore antico della “piccola Santiago” toscana. Sul cippo (mouteira in gallego) sono riportate le distanze da Pistoia a Santiago e a Roma, attraverso gli antichi cammini.

A testimonianza dell’importanza storica e religiosa del momento, insieme al sindaco Alessandro Tomasi e all’assessore Alessandro Sabella, hanno partecipato il vicesindaco di Santiago di Compostela, Sindo Guinarte, accompagnato da una delegazione cittadina, e il vescovo della diocesi di Pistoia Fausto Tardelli, a pochi giorni dall’annuncio dell’apertura dellaPorta Santa della Cattedrale di San Zeno, il 9 gennaio 2021, in occasione dell’Anno Iacobeo.

«Questa giornata è stata il frutto di un lavoro lungo e impegnativo, per riportare al centro dell’attenzione la grande tradizione di Pistoia quale città dei camminanti» ha commentato Sabella. Il Cammino di San Jacopo accompagna il pellegrino fino alla Via Francigena per proseguire poi sulla via della Costa in Liguria, la Francia meridionale ed immettersi ai Pirenei sul cammino francese: «Oggi che i pellegrini sono in crescita, spinti anche dalla voglia di viaggiare lontano dai grandi flussi, per scoprire perle nascoste all’ombra dei grandi centri, Pistoia riscopre una parte importante della propria identità, proponendosi come crocevia di ben cinque cammini» conclude l’assessore.

«Il cippo che abbiamo apposto tra via degli Orafi e piazza Duomo segna l'amicizia tra Pistoia e Santiago di Compostela: un legame antico che si rinnova, adesso, con questo simbolo – ha commentato Tomasi - La nostra storia è un terreno fertile che ha bisogno di nutrimento. Sta a noi lavorare per valorizzare il patrimonio culturale della città ed è quello che stiamo facendo e che continueremo a fare in vista dell'Anno Santo Iacobeo».

«Mi auguro che questa lodevole iniziativa promuova ulteriormente momenti di collaborazione e amicizia con Santiago – ha dichiarato Mons. Tardelli - I mesi che abbiamo davanti saranno sicuramente entusiasmanti, proprio come quando si è all’inizio di un cammino e alla scoperta di una antica amicizia, che oggi si rinnova nel nome di San Giacomo apostolo».

Nel corso della giornata si è parlato anche della possibilità di formalizzare la vicinanza tra Pistoia e Santiago con un gemellaggio e delle iniziative in prospettiva dell’Anno Iacobeo.

Inoltre la delegazione galiziana ha avuto modo di visitare la cattedrale di San Zeno e la città e ha partecipato all’incontro aperto al pubblico nella Sala maggiore del Palazzo comunale, al quale, oltre a Sindaco Tomasi e all’assessore Sabella, hanno portato i loro saluti Mons. Tardelli e Emilia Zarrilli, prefetto della città. Sono intervenuti Paolo Caucci Von Saucken, Lucia Gai, Francisco Singul e Cecilia Pereira Marinon, direttrice di Xacobeo 2021.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/11/2019 - 15:59

AUTORE:
alessandro

Hanno messo il cippo al posto del cartello indicante i WC .

«Ahi Pistoia, Pistoia, ché non stanzi
d'incenerarti sì che più non duri,
poi che 'n mal fare il seme tuo avanzi?»