Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani ha accolto con grande favore la notizia diffusa dall’ufficio stampa della Ausl Toscana Centro dell’attivazione di un numero unico per le prenotazioni al Cup, lo 055 54 54 54 per Empoli, Prato, Pistoia e Firenze, che entrerà in funzione a breve, superata la necessaria fase sperimentale che vedrà questo numero arricchirsi periodicamente dei servizi dell’azienda sanitaria. Una novità importante perché stabilisce le stesse modalità di prenotazione per tutti i cittadini dell’Azienda Usl Toscana centro, snellendo la procedura.
“Durante le mie frequenti visite al Cup di Pescia, oltre che ricevendo molti messaggi e segnalazioni su questo servizio che qualche problema lo presenta - commenta Oreste Giurlani - ho a mia volta fatto pressione sull’azienda sanitaria affinché la situazione fosse modificata. Ora parte questa sperimentazione che, quando sarà a regime, dovrebbe mettere sullo stesso livello tutti gli utenti e questo è certamente un principio molto importante. Ora vedremo cosa accadrà e anch’io cercherò di rendermi conto dei risultati di questa novità, ma sicuramente devo dare atto che la Asl ha raccolto le nostre lamentele trasformandole in un atto decisivo per una fruizione dei servizi da parte del cittadino sempre migliore”.
Nel suo comunicato stampa, la Ausl fa sapere che il numero 055 54 54 54, il nuovo numero unico di call center del Cup aziendale, è già attivo. Per il momento il numero è funzionante in via sperimentale per il solo servizio di Ufficio relazioni con il pubblico ma prossimamente il numero da chiamare anche per visite ed esami sarà lo 055 54 54 54 da tutti i territori della Ausl Toscana centro. In pratica oggi chi comporrà lo 055 54 54 54, premendo il Tasto 1 troverà dall’altro capo del telefono un operatore che risponde fornendo informazioni sui servizi erogati dall’Azienda nell’ambito fiorentino, empolese, pratese e pistoiese. Le informazioni che si possono richiedere attivando il Tasto 1 sono quelle di servizio a cui risponde l’Urp, relative cioè alla scelta o al cambio di medico o di pediatra, alle modalità di pagamento del ticket, alle attività e alle prestazioni erogate dall’Azienda e tutte quelle informazioni utili ad orientare gli utenti e a dare loro notizie sulle attività socio sanitarie. Nel caso di segnalazioni più complesse il cittadino sarà indirizzato a un gruppo di back office.
Il numero - sono sempre parole del comunicato stampa della Ausl Centro Toscana -, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle 18,30 e il sabato dalle ore 7,45 alle 12,30. L’albero vocale del nuovo numero unico progressivamente andrà implementandosi con gli altri servizi tra i quali naturalmente quello di prenotazione, annullamento o spostamento di prestazioni sanitarie per le quali al momento l’utente dovrà continuare a rivolgersi ai vecchi numeri Cup.
Il passaggio sarà graduale e pertanto fino al momento in cui ciascun servizio non sarà portato sulla nuova centrale telefonica, saranno ancora attivi per ogni area aziendale i singoli numeri attualmente in funzione. Anche i vecchi numeri Urp fino a che la sperimentazione su numero unico 055 54 54 54 rimane attiva, continueranno ad essere funzionanti ma solo per informare l’utente delle modalità per collegarsi al nuovo numero unico. Chiamando, per esempio, il vecchio numero 840003003 tasto 5, si riceve l’indicazione di telefonare allo 055545454 tasto 1.