Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:01 - 12/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chiedo scusa, forse non ho capito io.

Se le inadempienze che dichiari sono dl 2015 e del 2019, perché avrebbero dovuto rifiutare il rinnovo nel 2012?
BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

TIRO A SEGNO

Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Punti di accoglienza turistica diffusa sulla montagna pistoiese: ecco il progetto di Obiettivo Pistoia

20/11/2019 - 17:51

Amare il proprio territorio, offrire ai clienti e ai fruitori un'esperienza turistica indimenticabile, garantire un ottimo livello di accoglienza trasmettendo loro tutto ciò che di interessante e coinvolgente la montagna pistoiese offre: sono queste le basi per creare una destinazione turistica di successo.


Per questo il progetto di marketing territoriale Obiettivo Pistoia ha previsto tra le sue azioni la costruzione di una rete di punti di accoglienza turistica diffusa (Atd) sul territorio montano.


Si tratta di punti turistici gestiti da privati con attività aperte al pubblico, capaci di interagire in modo autentico, efficace e capillare sulla nuova utenza turistica (“il city user” o cittadino temporaneo), interessata a vivere in modo vero e sostenibile il territorio che l’ospita per qualche giorno.
 
I benefici e i miglioramenti che si vogliono raggiungere con questa iniziativa si riassumono in questi punti:

contaminare il territorio sull’opportunità che il turismo può rappresentare per le attività economiche presenti nella montagna pistoiese;
comunicare un senso di accoglienza e di appartenenza all’ospite turistico,
garantire la circolazione delle informazioni turistiche sul territorio;
creare un’intelligenza collettiva/ connettività sull’accoglienza, con la possibilità di creare un effetto virale al fine di rendere più esplicito la ricchezza delle proposte turistiche in montagna;
costruire una rete di punti di accoglienza turistica mirata e diffusa, gestita da testimonial in grado di offrire alcuni servizi turistici (prima accoglienza, informazione geografica, informazioni base sui maggiori eventi);
essere degli hotspot integrati con i maggiori generatori di eventi sul territorio;
affermare l’autorevolezza del consorzio Obiettivo Pistoia come strumento operativo per azioni “botton up”.

Quali sono i requisiti che Obiettivo Pistoia ha stabilito per poter entrare a far parte del progetto degli Atd? Essenzialmente tre:
 
spiccato interesse verso il proprio territorio;
l'esistenza di un collegamento internet all'interno dei propri locali per avere la possibilità di dare informazioni aggiornate all’utente;
la partecipazione a tre seminari formativi concernenti varie tematiche (storia dei luoghi, gli aspetti naturalistici della montagna, la mappa dei siti e delle attrazioni, l'uso dei social per la promozione del territorio).

Alla fine di questo breve percorso formativo, verrà consegnata alle strutture e alle attività partecipanti una vetrofania o un cavalierino che le renderà riconoscibili come Punto di accoglienza turistica diffusa (Atd).
 
Obiettivo Pistoia è promosso da Confcommercio Pistoia e Prato, Confesercenti Pistoia e attuato dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, Toscana Turismo e Congressi, Consorzio Turistico Apm, con i finanziamenti di Fondazione Caript, Camera di Commercio di Pistoia e Comune di Pistoia.
 
C’è tempo fino al 30 Novembre per avanzare il proprio interesse scrivendo a montagna@obiettivopistoia.it o rivolgendosi allo 324 5698520 (Clio Cinotti).

Fonte: Obiettivo Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: