Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Un’iniziativa sentita, importante, a ingresso libero. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Comitato pari opportunità (Cpo) dell’Ordine degli avvocati di Pistoia, in collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Montale (Chiara Mainardi, consigliere comunale con delega alle pari opportunità), organizza un convegno intitolato “La violenza intrafamiliare: il codice rosa e il codice rosso. Novità della legge n. 69 del 2019” al Castello Villa Smilea di Montale lunedì 25 novembre.
Un pomeriggio, dalle 14.30 alle 18, per capire, comprendere a fondo, dibattere su una tematica di stringente attualità.
Questo il programma: dalle 14 alle 14.30 la registrazione dei partecipanti. Ricordiamo che il convegno è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Pistoia e dall’Ordine degli assistenti sociali ai fini della formazione permanente. L’apertura dei lavori sarà alle 14.30, con i saluti istituzionali. Modererà l’incontro Lucia Biagini, presidente del Cpo avvocati Pistoia; interverranno il sostituto procuratore della Repubblica al tribunale di Pistoia Linda Gambassi, gli avvocati del foro di Pistoia Sabrina Contrucci ed Elena Mucci, Laura D’Aiuto, assistente sociale del Comune di Montale, e Valentina Raimondo, referente Codice rosa all’Asl di Pistoia.
“Il convegno è aperto alla cittadinanza: ci farebbe piacere che ci fosse una grande partecipazione di persone perché l’argomento, purtroppo, è all’ordine del giorno e allora è bene saperne di più, anche come comportarsi, difendersi in situazioni come queste – fanno sapere all’unisono i membri del Comitato pari opportunità degli avvocati di Pistoia –. Ci auguriamo che i mezzi di comunicazione diano risalto e possano seguire l’iniziativa considerata la pregnanza della tematica”.
Ricordiamo che il Cpo è composto dal presidente Lucia Biagini, da Sabrina Contrucci, Maria Grazia Riva, Rudi Caldesi, Juri Mochi, Chiara Corsini, Elena Moretti, Marianna Pugliese, Federica Bartolozzi, Marco Labate e Davide Cortesi.