Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Non chiamatelo sport per pensionati: praticare uno sport significa passione, impegno e una dose non indifferente di sacrificio, questo vale sia per gli sport che vanno per la maggiore come il calcio, sia per i cosiddetti sport minori fra i quali le bocce. Oggi ne abbiamo una prova tangente; due giovanissimi Giacomo Cecchi e Niccolò Buti, ingaggiati dalla dirigenza biancoceleste nell’intento di portare avanti quella politica giovanile intrapresa da tempo, danno i loro primi frutti andando a affermarsi a Follonica nell'8° Memorial Loriano Bertaccini, gara regionale coppia.
Sono veramente queste le belle gare, quelle dove permettono alle giovani leve di riuscire a porsi in luce, magari per la prima volta della loro carriera sportiva. Il club termale festeggia così una importante affermazione con una coppia molto valida e ben amalgamata: già fatta esordire nel cosiddetto sport di alto livello il campionato nazionale di A/2, stare insieme e giocare con atleti di una certa levatura siano compagni o avversari danno i loro frutti per il giusto approccio alla gara e soprattutto come si gestisce la partita per un giovane dotato di buone basi aiuta molto.
Il presidente del sodalizio biancoceleste Moreno Zinanni ci ragguaglia così sulla condizione attuale di questo sport, a livello giovanile, che non è priva di difficoltà: «Paghiamo la convinzione che il nostro sia uno sport adatto a persone di una certa età e non possa recare soddisfazioni anche di livello economico a chi lo svolge, abbiamo tanto da lavorare per invertire questa convinzione".
Tornando alla gare passiamo direttamente alle semifinali: i nostri baldi giovani incontrano Alessandro Cappelli e Manni Giancarlo di Follonica, partita molto equilibrata si procede alla pari fino in fondo quando i nostri giovani trovano la giusta chiave per accedere alla finale. L’altra vede impegnati Massimo Baldi e Marino Becherini di Grosseto, più facile per i labronici scardinare la porta che apre la via alle finali, dove la coppia biancoceleste sulle ali dell’entusiasmo e l’incoraggiamento del pubblico presente sale di corsa l’ultimo scalino che li porta sul podio.
Classifica finale –
1° Buti Niccolò e Cecchi Giacomo (Montecatini Avis)
2° Baldi Massimo e Becherini (Asd San Vincenzo, Livorno)
3° Cappelli Alessandro e Manni Carlo (Asd Follonichese)
4° Canini Giorgio e Pellegrini Giancarlo (Cb Grossetano Grosseto)
di Piero Bonaccorsi