Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Si è tenuta sabato l’assemblea a Crespole indetta dalla locale Pro Loco sul tema della situazione disastrosa in cui versa la viabilità della val di Forfora-Casa di Monte. Invitato speciale il presidente della Provincia, sindaco di San Marcello Piteglio (Crespole è frazione del comune amministrato da Marmo) e presidente dell’Unione dei Comuni. Poi il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani la vicesindaca, l’assessore Morelli e il consigliere regionale Niccolai. Assemblea partecipata anche da semplici cittadini e da alcuni imprenditori locali che hanno sul territorio.
Di seguito il resoconto del comitato San Marcello-Piteglio liberi.
"Ci aspettavamo una assemblea un pò agitata e la gente arrabbiata, anche perché la situazione è sotto gli occhi di tutti, ma niente di tutto questo, anzi. Il copione è stato lo stesso di altre riunioni: i soldi non ci sono, la Provincia non ha risorse e meglio di così non ci possiamo aspettare (però i soldi per il Copit si trovano sempre, 11 milioni…) e si dimenticano che questo risultato lo ha prodotto Renzi e il ministro Del Rio a targa Pd, il partito che ha governato e continua a farlo in Toscana da oltre settant’anni.
Alla fine della festa, però un paio di soluzioni sono state proposte ai cittadini, una avanzata dal sindaco di Pescia e l’altra annunciata dal presidente della Provinca Marmo ma condivisa con tutti gli altri esponenti politici presenti e sono:
-annettere le frazioni di Crespole e Lanciole sotto il Comune di Pescia (e Calamecca e Casa di Monte)
-per evitare le frane e il dissesto del manto stradale, bisognerà manutenzionare circa 5 metri di bosco dal bordo della strada, naturalmente a carico dei privati rischio una salatissima multa. Quindi chi non vuol pagare la multa è pregato di munirsi di decespugliatore, motosega e metro".