Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Confronto e condivisione: all’Istituto “Bonaccorso da Montemagno” è stata la settimana dell’alleanza inclusiva

18/11/2019 - 8:53

Si fa un gran parlare di inclusione e la scuola italiana rivendica con orgoglio un grande impegno su questo delicato tema. Quello che conta davvero però sono le scelte concrete, l’agire quotidiano, la ricerca di strategie educative che permettano davvero di individualizzare gli insegnamenti calibrandoli sulle reali potenzialità di apprendimento degli alunni e sui loro stili cognitivi. 


Tutto questo nelle scuole italiane avviene attraverso la stesura del Piano educativo individualizzato. All'Istituto Bonaccorso da Montemagno si è cercato di rendere il momento della definizione del Piano un’occasione di vero confronto tra tutti gli operatori che contribuiscono all’inclusione: i docenti delle classi, i docenti di sostegno, gli specialisti dei servizi sanitari (neuropsichiatri e terapisti della Asl, del Maic e del centro Agrabah), i servizi sociali, gli assistenti scolastici, gli educatori che lavorano nel centro socio-educativo pomeridiano, i mediatori culturali e, naturalmente, i genitori degli allievi. 


Tutti gli incontri si svolgono in una settimana, fuori dall’orario delle lezioni: la settimana dell’alleanza inclusiva. "E’ stato bello vedere in questi pomeriggi - si legge in una nota - la scuola piena di persone motivate e avvertire un clima di reale collaborazione e di condivisione delle competenze per costruire percorsi formativi davvero aderenti ai bisogni dei singoli alunni. Nonostante l’ora tarda – ogni giornata si è conclusa ben dopo le 19 – siamo tornati a casa soddisfatti e quasi sempre convinti di essere riusciti a creare un’alleanza educativa, dove il coinvolgimento emotivo, la cura della persona e le competenze didattiche ed educative si integrano per il bene dei bambini e ragazzi che frequentano le nostre scuole".

Fonte: Istituto Bonaccorso da Montemagno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: