Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Un'intensa perturbazione, anche temporalesca, interesserà la Toscana nella giornata di domani. Per questo la sala operativa unificata ha emesso un codice arancione dalla mezzanotte di stasera fino alle 18 di domani su Arcipelago, aree costiere e zone limitrofe, grossetano, senese, aretino e un codice giallo sul resto della regione sempre per piogge e rischio idrogeologico.
Il peggioramento delle condizioni meteo inizierà nella notte, a partire dall'Arcipelago e dalla costa centro-settentrionale con precipitazioni diffuse, anche localmente temporalesche, in estensione tra la notte e la mattina a tutta la Toscana.
Dal pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad assumere carattere più sparso, risultando più frequenti nelle zone orientali della regione. In tarda serata nuovi rovesci e isolati temporali in arrivo sulle zone occidentali della regione. Le precipitazioni temporalesche, che potranno essere associate a forti colpi di vento e grandinate, saranno più frequenti su Arcipelago, aree costiere e zone limitrofe, grossetano, senese, aretino e localmente assumeranno carattere di forte intensità.
Per quanto riguarda il vento, sono previste forti raffiche da sud sull'Arcipelago, le zone costiere e il grossetano, il che provocherà fino dalla prima parte della giornata, mare agitato sull'Arcipelago e sulla costa grossetana.
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo