Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Com. stampa a cura di FdI Serravalle Pistoiese: "Non possiamo certamente rimanere indifferenti di fronte alla denuncia pubblica del vicesindaco Gorbi riguardo alle infiltrazioni di pioggia verificatesi in tre scuole del Comune di Serravalle Pistoiese: il nido di infanzia “La Buca delle Fate" di Masotti, la scuola dell'infanzia “Dire, Fare, Giocare" e la scuola elementare “Ilaria Alpi", entrambe di Casalguidi. Si tratta a nostro avviso di fatto grave, considerato in più che i plessi interessati sono stati inaugurati di recente e che altri edifici pubblici maggiormente datati non presentano queste criticità. Abbiamo appreso dalla stampa che i sopralluoghi dei tecnici comunali hanno evidenziato problemi legati alla progettazione di questi immobili, nello specifico connessi alla tipologia della loro copertura, che rende i tetti vere e proprie vasche di trattenimento dell'acqua. Non vogliamo accusare nessuno in particolare; fatto sta però che se gli edifici in questione sono stati progettati e costruiti durante il mandato delle giunte Mochi e Mungai -come è realmente avvenuto- non è colpa nostra né di nessun altro. Le verifiche attestano quindi imperizia ed errori la cui responsabilità non ricade certo sugli attuali amministratori, che insieme alla comunità civile subiscono invece il danno e la beffa.
Per questo possiamo tranquillamente affermare che l’amministrazione Lunardi, anziché essere facilitata o avvantaggiata dalle scelte politico-amministrative delle giunte precedenti - come il PD non manca mai di sottolineare- viene piuttosto ostacolata e rallentata nel suo agire, avendo ereditato situazioni manifestatamente critiche e per di più riguardanti la delicata questione della sicurezza dei minori, che è e deve rimanere per un comune prioritaria. Considerevoli risultano infatti le risorse che dovranno essere destinate con urgenza alla soluzione delle problematiche occorse e che, nel caso di maggiore avvedutezza da parte di chi avrebbe dovuto a suo tempo controllare e vigilare, avrebbero potuto essere utilizzate per progettare e realizzare ulteriori opere pubbliche a beneficio della collettività".
Lucio Avvanzo
Elena Bardelli
Fratelli d’Italia-Serravalle Pistoiese