Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
“Per l’ennesima volta, le cronache giornalistiche segnalano disservizi nel settore della sanità - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - ma nel caso almeno della Casa della salute di Agliana, pensiamo che il problema potrebbe essere risolto in modo molto semplice e immediato.”
“Pare che il problema in questo Cup - prosegue il consigliere - derivi dal fatto che sia stato improvvidamente tolto uno sportello che era, opportunamente, dedicato solo al ritiro degli esami.”
“Attualmente, invece - precisa l’esponente leghista - vi sarebbe, infatti, solo un tasto generico che costringe gli utenti a code infinite, senza che vi sia, tra l’altro presente, un doveroso percorso preferenziale per disabili o donne in gravidanza.”
“In questi giorni - rileva Bartolini - ci sono state addirittura oltre cento persone in trepidante e snervante attesa, proprio perché non esiste più un punto di riferimento che favorisca il disbrigo delle normali pratiche.”
“Il nostro auspicio e ovviamente quello degli aglianesi è che qualcuno si accorga del disservizio e vi ponga rimedio, possibilmente in tempi non biblici; meno male che, poi, qualcuno si ostina ad affermare che la sanità toscana funzioni alla perfezione (sono anche queste piccole problematiche a farci capire che le cose non stanno effettivamente così)".