La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Uscire insieme dall’emergenza. Questo l’obiettivo con cui il vescovo Tardelli ha convocato un tavolo di lavoro con don Massimo Biancalani, Caritas diocesana, Terra aperta e Regione Toscana. Nell’incontro, che si è svolto oggi pomeriggio in episcopio, il vescovo Tardelli ha infatti proposto di stilare una road map per dare discontinuità alla dinamica emergenziale e rendere sostenibile il carico di migranti presente a Vicofaro.
L’idea, rimarcata anche dall’assessore regionale Bugli e condivisa dai presenti, è quella di seguire il modello “toscano” dell’accoglienza diffusa, cercando quindi di ridistribuire i migranti di Vicofaro in alcune strutture del territorio, orientandosi verso un’accoglienza per piccoli gruppi, così da favorire e organizzare al meglio percorsi di inserimento. Don Biancalani e i suoi collaboratori, infatti, hanno spiegato che attorno alla parrocchia gravitano circa duecento persone con le più diverse situazioni e necessità che ad oggi vengono tamponate dai volontari. La situazione, tuttavia, chiede una soluzione condivisa per proporre un’accoglienza che superi le forme dell’emergenza e i rischi del sovraffollamento.
Su questa linea la Caritas diocesana rende disponibile la propria collaborazione e i suoi servizi, mentre la Regione Toscana, che aveva a suo tempo dichiarato la propria disponibilità a venire incontro alla situazione di Vicofaro, potrà disporrà forme di aiuto concreto per le strutture. La rete per l’accoglienza Terra aperta, sosterrà il gruppo di lavoro nella ricerca e nel censimento di soluzioni idonee e concrete.
L’incontro, che si è svolto in un clima sereno e di ascolto reciproco è un primo, ma importante passo, verso il superamento delle criticità verificate nell’esperienza di Vicofaro. Don Massimo e i suoi collaboratori hanno dato la piena disponibilità a collaborare: in primissimo luogo, entro pochi giorni, daranno un quadro preciso delle situazioni dei migranti presenti.
Il vescovo, con l’accordo di tutti, ha proposto di realizzare un vero e proprio gruppo di lavoro stabile che, a partire dall’incontro di oggi, porti avanti le soluzioni concordate.
Erano presenti all’incontro: il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli, don Massimo Biancalani con tre collaboratori della parrocchia di Vicofaro, l’assessore regionale Vittorio Bugli, Ledo Gori, capo di gabinetto del presidente regionale, Marcello Suppressa e Francesca Meoni della Caritas diocesana, Claudio Curreli, rappresentante di Terra Aperta, il vicario generale della diocesi, Patrizio Fabbri.
«Sono molto soddisfatto del clima che ho riscontrato nell’incontro – ha commentato il vescovo -, e ho constatato la disponibilità di tutte le parti a collaborare a una, per quanto possibile, rapida soluzione della situazione a Vicofaro. Resta ancora molto, però, da fare».