Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Confermata elargizione annuale di 80mila euro dalla Fondazione Caript per le attività della Caritas diocesana

25/10/2019 - 12:23

Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha elargito anche per l’anno 2019 l’abituale contributo di 80.000 euro a favore di Caritas diocesana Pescia, che sarà utilizzato per sostenere le famiglie in difficoltà che si rivolgono ai centri di ascolto del territorio.


Nel 2018, la cifra donata della Fondazione è stata usata da Caritas diocesana per distribuire contributi diretti a 261 famiglie, per un totale di 626 persone. Gli interventi più richiesti sono stati nel campo delle spese domestiche (57.41%), per il pagamento di utenze, bombole del gas, canoni di locazione; a seguire spese alimentari (25.85%), per il rifornimento dei centri di distribuzione viveri e per acquisto di buoni spesa da donare; spese per trasporti (6.63%), per carburante, assicurazioni e bollo auto, biglietti per trasporti pubblici; spese per fronteggiare l’emergenza abitativa, soprattutto nei mesi freddi (4.26%);  spese sanitarie (3.42%), per visite mediche e medicine; spese varie (2.43%), per acquisto libri, spese scolastiche, spese per rinnovo documenti ecc.

 

La maggior parte dei contributi sono stati elargiti dai Centri di ascolto diocesani di Pescia e Montecatini Terme, ma anche molte caritas parrocchiali hanno contribuito ad accogliere, ascoltare e cercare risposta ai bisogni emersi, grazie anche ai fondi della Fondazione. Un’ultima parte della cifra donata è stata utilizzata da Caritas diocesana per sostenere alcune spese di progetti dicohousing, in cui si sperimentano percorsi di autonomia e indipendenza.


La rete Caritas accoglie e ascolta persone in difficoltà grazie ai centri di ascolto, dove prestano il loro tempo moltissimi volontari, che effettuano colloqui con le persone e accertano lo stato di necessità prima di procedere all’elargizione del contributo economico. Generalmente, molte delle persone che hanno ricevuto aiuti sono state anche seguite in percorsi di accompagnamento: lo “stile Caritas” vuole, infatti, che operatori e volontari non si limitino solo a tamponare le urgenze materiali, ma che guidino le persone ad uscire dalle situazioni di necessità, riscoprendo le proprie risorse personali, in collegamento con i servizi sociali della Società della Salute e dei Comuni della Valdinievole.


“Sento la necessità di esprimere gratitudine alla Fondazione per la vicinanza che manifesta ai temi e alle emergenze sociali e per la fiducia che ogni anno ripone in noi - afferma Maria Cristina Brizzi, direttrice della Caritas Diocesana-. Se possiamo stare al fianco dei più bisognosi, dando risposta ai loro problemi, è anche grazie alla generosità di questo ente. Voglio cogliere questa occasione per ringraziare il presidente della Fondazione, Luca Iozzelli, il direttore, Telesforo Bernardi, e il consiglio di amministrazione dell’ente per il loro operato”. 

Fonte: Diocesi di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: