Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
MONTECATINI - In una mozione che sarà presentata al prossimo consiglio comunale Edoardo Fanucci propone quanto segue.
“Terme Tettuccio: acquisizione pubblica, senza intermediazione societaria, con intervento della Regione Toscana.
Riprendiamo il controllo del nostro patrimonio termale: fusione tra Montecatini Parcheggi & Servizi e Gestioni complementari.
Riapertura delle Terme Torretta: gestione del verde e messa in sicurezza delle strutture a carico del Comune.
No a speculazioni e svendite: eliminazione dal sito “Invest in Tuscany” degli immobili strategici delle Terme (Leopoldine, Excelsior, Torretta e Grocco, solo per citare gli esempi).
In maggior dettaglio, con la presente si propone quanto segue.
Salviamo il Tettuccio: la Regione Toscana intervenga, con risorse certe, in tempi rapidi, per acquisirlo, metterlo in sicurezza e valorizzarlo. Se il Comune, come nel caso della Palazzina Regia, potesse essere destinatario di finanziamenti diventandone proprietario, ancora meglio.
Diventiamo protagonisti del rilancio delle Terme: fusione tra “Montecatini Parcheggi & Servizi” (società interamente partecipata dal Comune) e “Gestioni complementari” (società interamente partecipata dalle Terme di Montecatini) - la proposta di Renzo Cardini, che condivido e sottoscrivo, potrebbe far tornare il controllo di parte del compendio termale al Comune.
Rilanciamo la Torretta e riapriamo il suo bellissimo parco: il Comune si faccia carico della gestione e manutenzione del verde, in continuità e coerenza con quanto realizzato in Pineta.
In considerazione di: importanti crediti tributari del Comune nei confronti delle Terme. Da valutare il conferimento di tali creduti nella società Montecatini Parcheggi & Servizi. Scelta finalizzata a dare “forza e gambe” alle proposte sopra riportate.
Scadenza, nel giugno 2020, del servizio pubblico locale di gestione degli stalli di sosta alla Montecatini Parcheggi & Servizi. Tale scadenza può diventare un’opportunità per coordinare e gestire al meglio l’operazione straordinaria di fusione sopra indicata.
La società “Gestioni Complementari” è, per vincoli normativi vigenti, non più ammissibile nel perimetro della pubblica amministrazione. Tale disposizione di legge può diventare un’opportunità per coordinare e gestire al meglio l’operazione straordinaria di fusione sopra indicata.
Adesso è il momento di agire, in occasione del primo consiglio comunale utile, con la presente sono a chiedere al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale di sostenere e promuovere, in tutte le forme possibili, le proposte in oggetto".