Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Abbigliamento, cibo, telefono: ecco i consigli dei vigili del fuoco per escursionisti e cercatori di funghi

22/10/2019 - 8:15

I vigili del fuoco intervengono sempre più spesso in caso di persone disperse come ad esempio cercatori di funghi, escursionisti, sportivi che si infortunano, soprattutto nei boschi dell’appennino pistoiese;  in questo tipo di interventi vengono coinvolti oltre ai vigili del fuoco anche 118, carabinieri, questura, guardia di finanza, soccorso alpino e volontari civili, con impegno e impiego di automezzi e velivoli sempre maggiore.

 

Di seguito una nota con i consigli dei vigili del fuoco.                                                                  

"Abbiamo riscontrato un forte aumento di interventi di ricerche di persone disorientate in aree boscate che talvolta, se non preparate in modo adeguato o senza la giusta dotazione, mettono a rischio anche la propria vita; vorremmo dare alcuni pratici consigli che, in caso di semplice disorientamento o di infortunio in aree boscate, possono risultare di vitale importanza.                                                                                                                                      

·     Abbigliamento: le scape devono essere del tipo da trecking, pantaloni lunghi in ogni stagione, dotarsi di maglie con sufficiente protezione alle basse temperature  che si possono raggiungere di notte anche se di giorno fa caldo, giubbotti impermeabili , un paio di guanti, ed un cappellino di lana, ovviamente uno zaino.
·     Cibo: barrette di cioccolata , cibo confezionato dolce e salato almeno una bottiglia di acqua da 1,5 litri.
·   Eventuali attrezzature: torcia elettrica, piccolo cordino, coltellino, accendino, lapis e taccuino.
·     Meteo: informarsi sulle condizioni meteo, assicurarsi che non vi siano allerte meteo o semplice pioggia in atto o anche prevista, di non avventurarsi da soli o in precarie condizioni fisiche o di salute, non accompagnare bambini o persone con difficoltà motorie in percorsi impervi o non raggiungibili con autovetture.
·      Comunicazione:  Per prima cosa dobbiamo partire con la batteria del telefono al 100% di carica, particolare attenzione va rivolta ai  telefoni  smartphone  che  possono essere localizzati con precisione se viene attivata la  posizione  del proprio  telefono, in caso di bisogno è possibile inviarla tramite le applicazioni social più comuni  (Whatsapp o Telegram per esempio).                                                         

 

Chiamando uno dei numeri di soccorso 112; 113; 115; 118; (in attesa del numero unico di soccorso) un operatore vi risponderà per aiutarvi a comunicare la vostra posizione, se siete in possesso di uno smartphone, con poche semplici operazioni che permetteranno di localizzarvi con buona precisione e quindi di farvi raggiungere in breve tempo dalle squadre di soccorso.

 

Per una migliore comprensione di quanto descritto vi cosigliamo la visione del video al seguente indirizzo:  https://vigilfuoco.tv/eventi/geolocalizza-il-tuo-telefono

Fonte: Vigili del fuoco
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: