Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
E’ tutto pronto per la 134° edizione della Fiera di Casalguidi, una delle più antiche d’Italia che negli anni ha saputo mantenere vive le tradizione adeguandosi però ai tempi. La fiera si terrà dal 12 al 17 settembre e come sempre ogni serata sarà caratterizzata da momenti particolari dove non mancheranno le attrazioni. Da non perdere quelle di domenica con la tradizionale sfilata dei carri e la distribuzione di uva e focacce e di lunedì 16 che vedrà salire sul palco Red Canzian chitarrista dei Pooh. Ci sarà spazio anche per lo sport e la cul- tura con diverse iniziative.
“La Fiera di Casalguidi compie quest’anno 134 anni – afferma il sindaco Piero Lunardi - con l’occasione saluto tutti i visitatori, gli espositori e tutti coloro che stanno la- vorando per offrire accoglienza e sicurezza. Saluto tutti coloro che hanno accettato l’invito a festeggiare con la nostra comunità.
Una fiera che dura da così tanto tempo è un grande dono, una memoria custodita da generazione in generazione che si tramanda nel tempo conservando le origini e aggiungendo novità senza snaturarla. È anche una grande opportunità perché non si tratta solo di riempire degli spazi, ma di offrire occasioni preziose alle aziende del territorio in uno scambio reciproco. È una scommessa sulle persone, sulle loro capacità e sulle risorse. La nostra comunità ha sem- pre ricambiato con tanto affetto e partecipazione e questo è il motore e lo stimolo a proseguire e a rendere la nostra fiera sempre più bella. Il lavoro di squadra tra organizzatori e cit- tadini è la formula vincente che ci permette di realizzare una manifestazione come questa, garantendo un’offerta variegata e divertimento in totale sicurezza.
Per questi motivi rivolgo i miei ringraziamenti a tutti coloro che passeranno per un saluto, agli organizzatori, ai volontari, ai bambini, ai dipendenti comunali e a tutte le associazioni del territorio che si sono adoperate per la sua riuscita. Buona fiera a tutti”
“La nuova veste della Fiera si riconferma anche quest’anno unica – dice l’assessore al commercio e fiere, Benedetta Vettori – offrendo ai visitatori un programma ricco e variegato. I consueti sei giorni saranno arricchiti oltre che dal programma serale che culmi- nerà con il concerto di un grande della musica italiana come Red Canzian, da eventi cultura- li e sportivi resi possibili grazie alle tante associazioni presenti sul territorio che si sono rese subito disponibili a collaborare. Il punto forte di una manifestazione storica come la Fiera di Casalguidi consiste proprio nel valorizzare quello che il territorio offre e mostrarlo ai citta- dini giovani e meno giovani. E’ con grande soddisfazione che ringrazio chi ci aiuta a rende- re la nostra fiera più bella anno dopo anno tenendo ferme le tradizioni, ma con qualche spunto di novità in più. Ringrazio il Comitato Fiera, un gruppo instancabile di volontari che da anni lavorano a questo evento, e Magama con Gerardo Lardieri che hanno intuito l’importanza della fiera e l’hanno reso ancora più unica. Ringrazio anche i dipendenti comu- nali per la disponibilità e il lavoro profuso”.