Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La polizia municipale in questi giorni ha intensificato i servizi nelle aree del territorio con maggior afflusso di persone per contrastare eventuali fenomeni di degrado e borseggiatori.
In particolare l’attività è stata condotta al mercato settimanale molto frequentato in questo periodo anche dai turisti e nelle aree adiacenti le stazioni ferroviarie con maggiore attenzione a quella di piazza Italia dove viene riscontrata un notevole flusso di turisti e viaggiatori che a causa della chiusura del tratto ferroviario da Montecatini a Pistoia scendono dal treno e salgono sui bus per usufruire del servizio sostitutivo.
In tale contesto è stato notato aggirarsi nell’area un uomo di origine nigeriana che si spostava nelle zone partenza sui bus e più volte è stato notato salire sugli stessi e pertanto gli agenti del Nucleo di sicurezza del territorio dopo averlo attenzionato per più giorni hanno deciso di fermarlo per fare i dovuti accertamenti.
Lo stesso alla presenza della polizia municipale ha iniziato a dare subito segni di nervosismo e ha cercato di allontanarsi dai locali della stazione ferroviaria per evitare il controllo e omettendo di fornire le generalità.
Immediatamente veniva fermato opponendo resistenza agli operatori ed essendo privo di documenti personali veniva accompagnato negli uffici di via del Salsero per i dovuti accertamenti.
L’uomo veniva identificato in O.L. di 49 anni nigeriano privo di permesso di soggiorno sul territorio Italiano e con numerosi precedenti penali a suo carico che lo avevano già più volte portato in carcere.
Inoltre dalla perquisizione personale e dello zainetto in suo possesso venivano rinvenuti 4 portafogli contenenti documenti di cittadini italiani e numerose altre carte di credito e tessere varie presumibilmente oggetto di furto.
L’uomo si rifiutava a dare spiegazioni sulla detenzione dei portafogli e degli altri documenti in suo possesso.
Pertanto le indagini proseguivano e venivano contattati alcuni titolari dei documenti rinvenuti il sospetto degli agenti ha trovato conferma acquisendo denunce di furto.
In particolare una vittima dei furti dopo essere stata contattata si è presentata al comando della polizia municipale e senza ombra di dubbio ha riconosciuto il nigeriano che a bordo del bus nella tratta Pistoia – Montecatini si trovava a sedere dietro di lei e una volta scesa dall’autobus non ha più trovato il portafoglio in borsa.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato e l’autore dei furti è stato denunciato all’autorità giudiziaria.
Successivamente è stata analizzata la sua posizione sul territorio italiano e pertanto dopo il rituale fotosegnalamento è stata attivata dalla questura di Pistoia la procedura per l’espulsione dal territorio nazionale e nella notte su disposizione del questore è stato accompagnato dagli uomini della polizia municipale al centro accoglienza di Roma dove verrà espulso dal territorio italiano e diretto nel paese di origine.