Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:03 - 20/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Parte dalla Festa de l’Unità di Pistoia la corsa di Eugenio Giani per la candidatura alla presidenza della Toscana

5/8/2019 - 13:55

Parte dalla Festa de l’Unità di Pistoia la corsa di Eugenio Giani per la candidatura alla presidenza della Toscana. Incalzato dal consigliere regionale Massimo Baldi, Giani ha sciolto le riserve e ha detto che sì, sarà della partita: “Cinque anni fa - ha spiegato - scelsi di fare un passo indietro per il sindaco a favore di Nardella. Adesso sono pronto a correre”. 

 

Nessun timore di fronte a eventuali primarie: “Non saranno traumatiche, vanno fatte rispettandosi e dal giorno dopo tutti uniti a sostenere il vincitore. Se la situazione resta questa, mi sembrano un buon metodo per selezionare il candidato”. E se spuntasse un nome unitario? “Ben venga, ma spesso una figura che va bene a tutti unisce solo perché debole”.


Giani nella legislatura che sta per concludersi ha girato tutti i Comuni toscani, ha incontrato i sindaci e si è confrontato con le realtà locali: “Conoscere il territorio è prioritario per chi vuole amministrare. Diffidate da chi ha in mente proposte uguali per tutta la Toscana: occorre l’idea giusta per ogni territorio. Ci sono zone di profonda crisi come Piombino, altre dove la produzione manifatturiera ha retto alle difficoltà in modo eccellente”.


Il primo impegno è rivolto “alla scuola e alla sanità pubblica, sono grandi conquiste alle quali non possiamo rinunciare”. Per quanto riguarda la sicurezza bisogna comprendere che “tante persone chiedono di regolare il fenomeno migratorio”.


Sull’autonomia differenziata che sta facendo litigare Lega e Movimento Cinque Stelle, Giani ha spiegato di ritenerla una possibilità utile per la Toscana: “Il 30 percento delle nostre lampadine è acceso grazie alla geotermia. Potremmo chiedere di lasciare sul territorio maggiori risorse, così come nel campo della cultura. Gli Uffizi incassano 30 milioni all’anno e vanno tutti allo Stato: servirebbe un accordo per destinarne una parte alla Toscana”.


Prima del rituale giro delle cucine col saluto ai volontari, l’appello finale e un’idea di coalizione: “Il presidente deve essere come il sindaco fra i sindaci: stare sui territori, prendersi le sue responsabilità e parlare direttamente con le persone. Coinvolgiamo personalità civiche e una lista dei sindaci alleata del Pd”, ha concluso.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: