Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:03 - 15/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

PODISMO

Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Le telecamere di RAI 3 sulla montagna pistoiese: in onda il servizio di Bellitalia

2/8/2019 - 12:46

Giovedì 27 Giugno 2019, in una torrida giornata di giugno, la Montagna Pistoiese diventa la principale protagonista della celebre trasmissione BellItalia, rubrica della TGR nazionale dedicata ai beni culturali. Il programma, condotto dal giornalista Marco Hagge, intrattiene il numeroso pubblico con il consueto appuntamento settimanale, esplorando musei, paesaggi e città di grande valore storico-artistico, tradizioni e personaggi connessi con il patrimonio culturale del nostro meraviglioso Paese, l’Italia.

Un luogo che racchiude un immenso potenziale, quello della Bellezza, intesa non solo come qualità estetica, ma anche come storia, cultura, territorio, ricerca scientifica, avanguardia tecnologica e creatività progettuale.  

 

L'obiettivo centrale di ogni puntata è proprio quello di restituire ai telespettatori la conoscenza dei più rinomati tesori artistici e monumentali d’Italia, rivolgendo particolare attenzione alle realtà minori o meno note che contribuiscono a rivelare una visione totalizzante dell’identità del nostro territorio.

 

La Montagna Pistoiese ne rappresenta un chiaro esempio: una zona di confine che conserva ricchezze ambientali e naturalistiche uniche nel suo genere, una profonda storia radicata in antichi mestieri e saperi che merita di essere riscoperta e valorizzata attraverso luoghi di interesse turistico e culturale. 

 

L’appuntamento andrà in onda su Rai3 venerdì 2 agosto a partire dalle 19.30 e propone un viaggio alla scoperta di tre luoghi attrattivi situati nel Comune di San Marcello Piteglio:

 

• Museo del Ferro e il Giardino dell’Energia Rinnovabile – Pontepetri Il polo museale attivo dal 1999 fa parte, insieme all’antica Ferriera Papini di Maresca, dell’Itinerario del Ferro dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, ricostruisce la storia della siderurgia sviluppatasi in epoca tardo medievale e pre-industriale presente dal XIV secolo. Dal 1543 la zona divenne primo polo siderurgico del Granducato di Toscana grazie a Cosimo I de’ Medici. Nel Giardino sottostante al museo è stato azionato appositamente per l’occasione un comparto per l’uso dell’energia idraulica costituito da due grandi ruote in legno e un maglio, strumento usato un tempo dai fabbri per la lavorazione del ferro.

• Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese – Loc. Pian de’ Termini (Gavinana)  Aperto dal 1990 e gestito dal Comune di San Marcello Piteglio e costruito con il sostegno di Provincia di Pistoia e Comunità Montana, l’Osservatorio della Montagna P.se rappresenta l’eccezionale meta per appassionati astrofili ed amanti del cielo con le sue costellazioni e le galassie.  Da sempre si dedica allo studio e alla ricerca dei corpi minori del sistema solare, asteroidi, comete e meteore vantando in Italia il primato per il numero di scoperte!

• Ponte sospeso – Mammiano Basso  Inaugurato nel 1923, il secondo ponte pedonale in ferro più lungo del mondo fu costruito dal conte Vincenzo Douglas Scotti, direttore del laminatoio di Mammiano Basso, per collegare i due versanti del torrente Lima tra Mammiano Basso e Popiglio, agevolando gli spostamenti degli operai che lavoravano alla SMI (Società Metallurgica Italiana), importantissima azienda della Montagna Pistoiese. Non perdetevi l’appuntamento di venerdì 2 agosto. BellItalia vi aspetta! 

 

Per info: Ecomuseo della Montagna Pistoiese N.verde: 800 974102; P. Achilli

0573 638025

ecomuseopt@gmail.com

www.ecomuseopt.it; FB ecomuseopt 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: