Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Giostra dell'Orso, ottenuto un finanziamento ministeriale di 50.000 euro: tutto il programma della manifestazione

23/7/2019 - 22:04

Ammonta a 50.000 euro il finanziamento ottenuto dal Comune per la Giostra dell'Orso. Nell'ambito del bando per l'accesso al Fondo nazionale per la rievocazione storica (riconosciuto soltanto a 70 realtà, a fronte di 180 domande), il Ministero per i beni e le attività culturali ha accolto la richiesta presentata dall'amministrazione comunale, valutando positivamente la qualità culturale della manifestazione storica pistoiese e le ricadute socio-economiche sul territorio in termini turistici e di valorizzazione del patrimonio culturale. Si tratta di risorse che premiano un lavoro corale, che riguarda tutti gli eventi legati al Santo patrono.


Intanto, c'è grande attesa in città per la Giostra dell'Orso, in programma per giovedì 25 luglio, alle 21, in piazza del Duomo, evento che fa parte delle celebrazioni in onore dell’apostolo San Jacopo, santo patrono di Pistoia. La sfida tra i dodici cavalieri di Leon D’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone verrà preceduta fin dal mattino da alcuni appuntamenti.


Il programma prenderà il via con la processione dei ceri. Ogni rione si darà appuntamento presso la propria sede, per unirsi poi agli altri in piazzetta Romana e da qui ripartire alle 10.Nello specifico, il Rione del Grifone partirà alle ore 9 da via della Vigna, attraverserà corso Gramsci, piazza San Francesco, via Bozzi, via Curtatone e Montanara, via degli Orafi per giungere in piazzetta Romana. Il Drago partirà da piazza della Resistenza per proseguire in via Porta Carratica, via del Can Bianco, via Buozzi, via degli Orafi, via dei Fabbri. Per il Leon d´Oro il ritrovo è in piazza San Lorenzo, per proseguire verso via Bonfanti, Ripa della Comunità, piazza del Duomo, via degli Orafi. Il Cervo Bianco partirà da via Sacconi, proseguirà per via Puccini, via della Madonna e via degli Orafi.


I figuranti in abiti medievali - presenti anche tamburini e sbandieratori della Compagnia dell'Orso - si ritroveranno in piazzetta Romana dalle ore 10 e daranno il via al corteo all'interno della prima e più antica cerchia di mura: attraverseranno via Castel Cellesi, piazza Gavinana, via Buozzi, via Curtatone e Montanara, via Abbi Pazienza, via Filippo Pacini, via Palestro, via Roma, con arrivo in piazza del Duomo.Le celebrazioni proseguiranno con la Santa Messa alle 11 nella cattedrale di San Zeno.
 
Alle 18.30 i rappresentanti dei quattro rioni cittadini si ritroveranno al Bastione Ambrogi, in Porta Lucchese, e daranno il via al corteggio storico, che inizierà alle 19 e passerà da via Sacconi, via Puccini, via della Madonna, via Buozzi, piazza Gavinana, via Cavour, via Palestro, via Pacini, Ripa della Comunità. Saranno presenti il Gruppo storico della Giostra dell'Orso, la Compagnia dell'Orso, i quattro rioni cittadini - Leon D´oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone. L'ingresso in piazza Duomo è previsto verso le ore 20.30.
A questo punto l’attesa è tutta per la Giostra dell’Orso che inizierà alle 21. I quattro rioni cittadini si batteranno per conquistare il palio realizzato dall’artista Anna Nigro.


I biglietti potranno essere acquistati tutti i giorni nella biglietteria allestita in piazza del Duomo con orario 10/13 e 16/19. Sono previste aperture straordinarie serali nei giorni 23, 24 e 25 luglio.Possibile anche il pagamento tramite bonifico bancario (Banca Intesa IT62 V0306913830 100000000706 con ritiro il 25 luglio alla Torre di Catilina). Tribuna: 20 euro. In piedi: 10 euro.

 

Anche quest’anno è previsto il rimborso del biglietto per i residenti fuori provincia, in caso di rinvio della manifestazione. Conad partecipa alla manifestazione in veste di sponsor, regalando a ogni partecipante un buono del valore di 5 euro da spendere in tutti i negozi Conad di Pistoia a fronte di 40 euro di spesa in un unico scontrino fino al 31 agosto.


Giovedì 25 luglio, i musei Civico e dello Spedale saranno gratuiti, con orario continuato dalle 10 alle 18. Inoltre, chi si presenterà al bookshop del Battistero con il biglietto della Giostra dell'Orso, potrà usufruire di una riduzione sul biglietto per visitare la Cattedrale di San Zeno, l'Altare d'argento e il Campanile di piazza Duomo (percorso Tesoro di San Jacopo).
Ulteriori informazioni, su www.medievalitaly.it.


La Giostra dell’Orso sarà trasmessa in diretta da Tvl. In piazza del Duomo sarà presente anche una troupe televisiva giapponese, Asahi Tv, per realizzare un servizio sulle manifestazioni jacopee e in particolare sulla sfida tra i quattro rioni. La puntata sarà trasmessa nel programma dal titolo Il mondo dal finestrino del treno, appuntamento particolarmente seguito dai giapponesi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/7/2019 - 8:37

AUTORE:
Zorro dei poveri

Se uno spettacolo quale quello dell Giostra dell'Orso , viene indicato come RIEVOCAZIONE STORICA siamo all'ignoranza certificata . Fra il Palio dei Berberi e La giostra dell'orso , a parte i quadrupedi, non c'è niente altro . Prova ne sia che la giostra è invenzione del secondo dopoguerra ad imitazione di ben altra tradizione quale quella aretina. Se poi volessimo tirare l'ultima picconata , a parte pericolosità , sofferenza e morte di cavalli , l'dea del bersaglio costituito da un moro miscredente quale quello nella tradizione , mi sembra un po' troppo leghista.