Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 30/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Musei Civici: iniziative e aperture straordinarie in occasione delle celebrazioni jacopee

18/7/2019 - 13:03

 

Nella settimana dei festeggiamenti in onore di San Jacopo, patrono di Pistoia, a partire da domenica 21 luglio, i Musei Civici di Pistoia prevedono iniziative e aperture straordinarie.

Domenica 21 luglio, alle 16, al Museo Civico d'arte antica si svolge il laboratorio per famiglie Mondo bambino: storie di bambini, angeli, ragazzi mitici. Un percorso nelle sale del Museo Civico sulle tracce dell'infanzia dipinta, di bambini che nelle opere d'arte del passato interpretano, in genere, ruoli impegnativi per la loro età.
Il laboratorio, a cura di Artemisia Associazione Culturale, è per gruppi familiari (ogni bambino può essere accompagnato da un adulto), su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 19 luglio al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Il punto di ritrovo è la biglietteria del Museo Civico, dieci minuti prima dell’inizio della visita. La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d’ingresso al museo.

Nella settimana della festa patronale di San Jacopo, da martedì 23 a domenica 28 luglio, il Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale e il Museo dello Spedale del Ceppo sono aperti tutti i giorni con orario continuato, dalle 10 alle 18.

Giovedì 25 luglio (festa di San Jacopo) l'ingresso ai due musei è gratuito in adesione all'iniziativa del Ministero dei Beni e le Attività Culturali #IOVADOALMUSEO, dedicata alla scoperta del patrimonio culturale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'unità operativa Musei e Beni Culturali ai numeri 0573 371214, 371277; il Museo Civico d'arte antica allo 0573 371296; il Museo dello Spedale del Ceppo allo 0573 371023; il sito http://musei.comune.pistoia.it/

  

Nelle immagini: un particolare del Fregio Robbiano e della “Madonna della Pergola” di Bernardino Detti

Fonte: Comune di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: