Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Il consigliere comunale (ed ex candidato sindaco) Ennio Rucco (Pd) interviene sullacomposizione della giunta.
"A pochi giorni dalla presentazione della nuova giunta mi giungono voci che non ci sarebbe la figura di un assessore al turismo esperto del settore. Anzi, sembrerebbe che la delega possa restare addirittura al sindaco a causa delle dinamiche tra i vari partiti, che non avrebbero figure idonee tra i nomi scelti per entrare in giunta.
Dovrebbe essere il contrario: prima le esigenze della città e poi i nomi. E di persone tra i candidati nelle liste in grado di gestire la delega ce ne sarebbero anche. Invece sento parlare di manager incaricati affiancare il sindaco nell’esercizio della delega.
La questione è che non basta pagare qualcuno per fare le scelte turistiche giuste per la città. Compreso il fatto che le stesse sono anche di natura politica, oltre che tecniche locali e di ambito territoriale. La maggior parte delle cose estremamente buone fatte è accaduta per cuore e per amore, prima che per competenza. Il 100% delle candidature ai grandi eventi è stato sempre fatto lanciando il cuore oltre l'ostacolo. Alla politica turistica si chiede di essere visionaria e mostrare attaccamento alla maglia: caratteristiche che non si comprano. Il bello di avere padrini e madrine è che ti arrivano più voti. Il brutto è che poi la città li deve ripagare con gli interessi, come in questo caso.
Senza voler fare sterili polemiche faccio un appello ai partiti di maggioranza affinché venga nominato l’assessore al turismo e messo a capo di una struttura all’altezza delle esigenze della città.
Una giunta che non dedica un assessore alla principale industria cittadina partirebbe male e questo la città non se lo può permettere. Dico questo dopo aver lottato personalmente nel 2015 per dare alla città questo assessorato, che venne poi istituito con la nomina di Alessandra De Paola a prescindere dall’ordine di arrivo nelle liste. E tutti i nostri consiglieri accettarono la scelta nella consapevolezza dell’importanza di avere un assessore al turismo specializzato".