Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
MONSUMMANO - Svolta nella corsa al ballottaggio a Monsummano: è ufficiale l'accordo politico tra Giuseppe Mignano e Michele Moceri. Una coalizione politica contro la candidata di centrosinistra Simona De Caro del Partito Democratico, sostenuta al primo turno anche dalle liste civiche "Insieme per De Caro sindaco" e "Cambia Passo - Simona De Caro sindaco".
A spiegare la dinamica della decisione è lo stesso avvocato Michele Moceri, candidato di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia rimasto fuori dal ballottaggio per un centinaio di voti. “Quello con Mignano è un semplice accordo politico basato su un obiettivo unico: quello di mandare a casa il governo di centrosinistra anzi, di sinistra, dopo 74 anni di mala gestione della cosa pubblica. Il nostro obiettivo è di fare il primo passo verso l'abbattimento di quella parte politica in città e non possiamo che ottenerlo sostenendo la candidatura di Mignano al secondo turno". Moceri al momento non guarda oltre al 9 giugno. “Non credo nemmeno entreremo in giunta in caso di vittoria – rivela – ma ora non ci interessa: l'importante è che la sinistra non vinca ancora una volta. Chi ha cercato chi? Lo ha fatto Mignano, ma da parte nostra c'è stata apertura e l'accordo poi è venuto da sé”. Il centrosinistra reggerà il colpo? Tra meno di dieci giorni sarà il momento della verità per il futuro politico di Monsummano.
F.S.