Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
MONSUMMANO - Svolta nella corsa al ballottaggio a Monsummano: è ufficiale l'accordo politico tra Giuseppe Mignano e Michele Moceri. Una coalizione politica contro la candidata di centrosinistra Simona De Caro del Partito Democratico, sostenuta al primo turno anche dalle liste civiche "Insieme per De Caro sindaco" e "Cambia Passo - Simona De Caro sindaco".
A spiegare la dinamica della decisione è lo stesso avvocato Michele Moceri, candidato di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia rimasto fuori dal ballottaggio per un centinaio di voti. “Quello con Mignano è un semplice accordo politico basato su un obiettivo unico: quello di mandare a casa il governo di centrosinistra anzi, di sinistra, dopo 74 anni di mala gestione della cosa pubblica. Il nostro obiettivo è di fare il primo passo verso l'abbattimento di quella parte politica in città e non possiamo che ottenerlo sostenendo la candidatura di Mignano al secondo turno". Moceri al momento non guarda oltre al 9 giugno. “Non credo nemmeno entreremo in giunta in caso di vittoria – rivela – ma ora non ci interessa: l'importante è che la sinistra non vinca ancora una volta. Chi ha cercato chi? Lo ha fatto Mignano, ma da parte nostra c'è stata apertura e l'accordo poi è venuto da sé”. Il centrosinistra reggerà il colpo? Tra meno di dieci giorni sarà il momento della verità per il futuro politico di Monsummano.
F.S.