Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 16:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
RALLY
Al 35° Rally Valdinievole vittoria per Pierotti-Milli

20/5/2019 - 15:22

I lucchesi Luca Pierotti e Manuela Milli, alla loro seconda occasione a bordo della Skoda Fabia R5, sono i vincitori del 35° Rally della Valdinievole, valido per il Trofeo Rally Toscano e per il Premio Rally Aci Lucca, svolto tra il pomeriggio di ieri e l’intera giornata odierna.
 
Già dalle prime battute agonistiche di ieri, la sfida è stata condizionata dai capricci del tempo, che ha dato costantemente incertezza agli equipaggi per la scelta giusta degli pneumatici da adottare. Pierotti, che con questa vittoria passa al comando del campionato regionale, è balzato al comando della gara dalla prima “piesse” di Larciano, poi interrotta per motivi di sicurezza dopo soli undici equipaggi, causa un temporale poco dopo il via. 
 
Il pilota di Lucca ha poi preso con decisione il largo dalla seconda prova di Lamporecchio, la prima odierna, approfittando anche delle difficoltà di alcuni dei più accreditati competitor, come il vincitore del 2018 Tobia Cavallini, in coppia con Manfredi, anche lui con una Fabia R5. Attardato da un “testacoda” durante la seconda prova, con vettura anche spenta, il pilota di Cerreto Guidi ha cercato poi la reazione ma le condizioni della strada, spesso indecifrabili hanno sconsigliato spesso l’attacco, per evitare errori.
 
Una volta constatato che era impresa ardua riprendere il leader o comunque metterlo in difficoltà, Cavallini ha controllato il secondo gradino del podio controllando l’arrembante Paolo Moricci, in coppia con Garavaldi, di nuovo al via con la Hyundai i20 R5 sulla quale montavano per la quarta volta. Poi, durante la settima prova speciale Cavallini si è arreso a causa di una foratura, consegnando così “l’argento” a Moricci, autore di una gara perfetta, nonostante le difficoltà a sistemare a dovere l’assetto sulla strada bagnata. 
 
Terza piazza finale per il livornese Roberto Tucci, in coppia con Micalizzi, anche loro su Skoda Fabia R5. Una gara sofferta, la loro, con il pilota debilitato da un’indisposizione fisica, ma comunque positiva, tenendo conto che la coppia veniva da due ritiri consecutivi per incidente con la medesima vettura.
 
Soltanto quarto l’attesissimo locale Luca Artino, con la Skoda Fabia R5 anche lui, affiancato da Gabelloni. Una prestazione sofferta anche quella del pilota di Lamporecchio, già due volte vincitore a Larciano, praticamente già estromesso dalla lotta di vertice causa il tempo alto fatto registrare nella prima prova di ieri avendo affrontato il violento temporale con pneumatici da strada asciutta, con circa un minuto perso. 
 
La gara ha detto male anche al garfagnino Federico Santini, con alle note Romei, la cui ennesima Fabia R5 ha alzato bandiera bianca durante la sesta prova per rottura meccanica quando gravitava in quarta posizione assoluta, tenuta con forza nonostante iniziali problemi di natura elettrica.
 
La top five è stata firmata dai maremmani Paolini-Nesti, con una Renault Clio S1600. In costante  - e spettacolare – lotta sul filo dei decimi di secondo con i fratelli fiorentini Ancillotti (prima gara per loro con una Renault Clio S1600), hanno tirato un respiro profondo quando questi ultimi hanno abbandonato la scena per uscita di strada durante la settima prova. E se il dualismo tra Paolini e Ancillotti è stato tanto entusiasmante quanto tirato, quindi con riscontri cronometrici di spessore, non da meno sono state le performance di Jari Gori-Simone Di Giulio,  sesti assoluti alla loro prima esperienza con Clio S1600 e bravi anche Fagni-Massaro con la anche loro con la millesei francese. 
 
Spettacolare è stata poi la prestazione globale del giovane pisano Mirco Straffi, con la Peugeot 208 R2, con copilota l’esperto Butelli. Per tutta la gara ha viaggiato al ritmo da top ten allontanandosi progressivamente dai competitor di categoria, finendo poi in una considerevole ottava posizione. 
 
La gara, organizzata da Laserprom 015, in collaborazione con l’ACI Pistoia e con il sostegno delle amministrazioni comunali di Larciano, Lamporecchio, Monsummano Terme e Pescia ha conosciuto una nuova edizione di successo, data dal fatto di aver riproposto prove speciali “prese” dagli anni ottanta, che hanno esaltato tanto gli equipaggi in gara quanto i molti appassionati arrivati sul territorio sfidando il maltempo.
 
Classifica assoluta (top ten): 1. Pierotti-Milli (Skoda Fabia R5) in 58’56”3; 2. Moricci-Garavaldi (Hyundai I20 R5) a 1’02”2; 3. Tucci-Micalizzi (Skoda Fabia R5) a 3'04.8; 4. Artino-Gabelloni (Skoda Fabia R5) a 5’18”3; 5. Paolini-Nesti (Renault Clio S1600) a 6’33”8; 6. Gori-Di Giulio (Renault Clio S1600) a 6’49”9; 7. Fagni-Massaro (Renault Clio S1600) a 6’56”5; 8. Straffi-Butelli (Peugeot 208 R2) a 7’20”3; 9. Mori-Dinelli (Peugeot 208 R2) a 8’11”7; 10. Zelko-Cecchi (Renault Clio S1600) a 8'29.3.
 
In foto: la cerimonia di premiazione (foto A. Bugelli)

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: