Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Torna a Collodi, per il secondo anno, a “A caccia di storie”, la settimana intensiva con laboratori, lezioni frontali e masterclass per imparare a sviluppare progetti editoriali per ragazzi, che proseguirà fino a giovedì.
Un autentico residenziale di formazione pratica per autori di narrativa per bambini e ragazzi, organizzato da Lucca Crea Srl (la società che organizza Lucca Comics & Games e altre manifestazioni), Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Book on a tree, con la collaborazione di Edizioni Piemme–Il battello a vapore e il contributo di Siaee il patrocinio del Mibact, che si tiene nel borgo di Collodi, luogo simbolo di Pinocchio, dove ha avuto origine la più celebre e amata storia per i ragazzi di tutti i tempi. Lucca Crea srl, infatti, mira a valorizzare la creatività ricercando nuovi talenti e creando opportunità altamente professionalizzanti per gli aspiranti artisti.
A presentare l’iniziativa: Pierfrancesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale “C. Collodi"; Emanuele Vietina, direttore generale Lucca Crea srl, Chiara Fiengo, editor Il battello a vapore – Piemme e Pierdomenico Baccalario, autore e fondatore dell'agenzia di storytelling "Book on a tree".
I partecipanti sono una decina dinuovi giovani talenti della scrittura per ragazzi, under 35, selezionati fra coloro che hanno risposto al bando, provenienti da tutta Italia. I migliori sono stati ospitati nell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, dove hanno potuto confrontarsi con alcuni dei più importanti scrittori presenti al festival crossmediale più avanzato d’Europa, fra i quali si ricordano: Robin Hobb, Vanni Santoni, Guido Sgardolie Davide Morosinotto.
Adesso, hanno l’opportunità di essere ospitati proprio a Collodi, per lavorare insieme ai migliori docenti del settore, sulle proprie storie, durante un seminario completamente gratuito. Il tutto avviene tramite lezioni che si accentrano su diversi argomenti: dall’idea, alla scrittura, alla ricerca e costruzione di buone storie, dall’editing, alla vendita dei diritti, fino all’analisi dei meccanismi del ghost writing, alla narrazione seriale, per affrontare ogni aspetto del settore e del mercato letterario.
Tra i docenti: Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gattie Manlio Castagna, Chiara Fiengoed Enrico Racca.
Tra i talenti selezionati, il vincitore dell’iniziativa riceverà un contratto di edizioneda parte di Book on a Treeper essere poi pubblicato da Edizioni Piemme-Il battello a vapore, storica casa editrice di libri per ragazzi. L'anno scorso è stata premiata Carlotta Cubedducon il romanzo Perdenti con le ali(in libreria da marzo 2019). Altri partecipanti della scorsa edizione collaborano tutt'ora a progetti con Book on a tree.
I partecipanti di quest’anno sono:
Eleonora Fornasari (Milano)
Chiara Cacco (Vicenza)
Lucia Perrucci (Taranto)
Marco Fabbri (Ferrara)
Giuseppe D'Anna (Ribera - Agrigento)
Stefano Giordano Fratar (Ravenna)
Giada Pavesi (Cremona)
Cristiano Agostino (Modena)
Gisella Laterza (Bergamo)
Claudia Valentini (Fabriano)
Davide Lamandini (Bologna).