Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Due conferenze sulle opere di Leonardo

1/5/2019 - 10:31

Proseguono gli appuntamenti, nell'ambito della mostra “Assenze” dell’artista Andrea Dami in corso fino al 29 settembre al Museo di arte contemporanea e del Novecento, per ricordare Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della morte.
 
L'incontro che si terrà venerdì 3 maggio 2019, alle ore 21.15, prevede due conferenze dal titolo “Leonardo e la cultura letteraria del suo tempo” di Elena Vannucchi e “Manoscritti e testi antichi al tempo di Leonardo” di Francesca Rafanelli.
 
Libri amati, perduti e ritrovati, al tempo di Leonardo da Vinci. Un viaggio nella storia del libro, dal manoscritto alla stampa, attraverso le caratteristiche e le curiosità di preziosi esemplari conservati in alcune delle più importanti biblioteche di Pistoia. Dallo splendore delle iniziali miniate alle prime edizioni a stampa, un racconto per immagini, passando attraverso preziose note di esemplari e divertenti loghi tipografici.


La poliedricità del genio di Leonardo include anche un nucleo di scritti, oltre a quelli più propriamente tecnici, espressamente letterari (novelle, pensieri, facezie, riflessioni, aforismi ) che riflettono il contesto culturale degli ambienti nei quali Leonardo visse e lavorò, Firenze prima Milano poi, e che rappresentano una viva partecipazione agli interessi e alle forme espressive della cultura umanistico-rinascimentale. 
 
Attraverso un'escursione nelle scritture dell'artista vinciano si recuperano i talenti letterari di un "omo sanza lettere", sul quale i talenti dei grandi scrittori e letterati del suo tempo ebbero un'influenza di non piccolo conto, e si recuperano i tratti di un intellettuale a tutto tondo.
 
L’iniziativa è organizzata con il  contributo del consiglio regionale della Toscana e il sostegno di Toscana Energia.
 
Sponsor: Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, Fondazione Giorgio Tesi onlus di Pistoia, Birindelli Concessionaria Ufficiale BMW e Mini di Monsummano Terme, Istituti Raggruppati - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Pistoia e BufalCioffi – Mangiamo Italiano di Monsummano Terme.
 
Sara l'occasione per visitare la mostra aperta nel seguente orario: lunedì, giovedì e venerdì 16-19; mercoledì 9.30-12.30; sabato e domenica 9.30-12.30 / 16-19. Chiuso il martedì e il 15 agosto.
 
Ingresso gratuito.
 
Info e prenotazioni: tel. 0572 952140

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: