Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Scambio tra studenti del liceo Salutati e di una scuola del Connecticut

22/4/2019 - 11:02

Dall'8 al 17 aprile ha avuto luogo la seconda fase dello scambio tra gli studenti del liceo “Salutati” e quelli della scuola americana “Science & Technology Magnet High School” di New London del Connecticut, dopo la prima fase in cui 20 alunni italiani delle terze e quarte dei tre indirizzi del liceo montecatinese si sono recati in visita negli Stati Uniti dal 16 al 31 ottobre 2018. Stavolta, quindi, è stato il nostro liceo ad ospitare i 21 alunni americani accompagnati dalle loro due docenti, tra le quali la referente del progetto Janet Farquhar.


Referente del progetto per parte italiana, invece, la professoressa di lingua e letteratura inglese Marcella Toni, coadiuvata dalla preziosa collaborazione della professoressa Anna Lisa Del Serra. Tali insegnanti godono ormai di un’esperienza decennale in termini di scambio con gli States, in quanto questo è proprio il decimo anno da che questa esperienza straordinaria viene portata avanti, riscuotendo l’entusiasmo degli alunni e delle loro famiglie. E sono già sette anni che lo scambio avviene con la medesima scuola americana in una partnership di entusiasmante successo.


I 20 alunni italiani delle classi 3 A, 4 A, 4 C e 4 D dell’indirizzo economico-sociale e delle classi 3 B e 3 C dell’indirizzo scientifico con i loro partners americani hanno visitato Roma in un percorso dedicato ai musei della capitale, per poi dar loro ospitalità presso le proprie famiglie facendo apprezzare la nostra quotidianità, il cibo tipico delle nostre zone e un po’ di svago. 

 

Gli studenti americani hanno partecipato durante alcune mattine alle lezioni dei loro ospiti italiani, ma hanno anche avuto modo di visitare le Grotte Giusti, Montecatini Alto (in funicolare), Firenze, Lucca, Bologna, oltre che di partecipare alla mostra del cibo italiano a Fico. Il tutto si è concluso con una cena tutti insieme, con il proposito di rimanere ovviamente in contatto.

Fonte: Liceo Coluccio Salutati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: