Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Storia nera: dal caso Lavorini al rapimento di Emanuela Orlandi. Alle Terme Excelsior di Montecatini sabato 13 aprile alle 17,30 si racconta 50 anni di cronaca parlando di due vicende che hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana.
Secondo appuntamento di aprile per "Acqua in bocca (ma non troppo)", la rassegna di pagine in libertà organizzata dalle Terme di Montecatini, con Alessandro Michelotti e Massimo Giovannetti e i giornalisti Corrado Benzio e Simona Peselli.
Ermanno Lavorini fu il primo ragazzino rapito in Italia, 50 anni fa, era il 31 gennaio del 1969. La storia di quel rapimento è raccontata da Sandro Provvisionato, grande giornalista, fra i capi del Tg5, che prima di morire ha scritto "Il caso Lavorini. Il rapimento che sconvolse l'Italia ". Ma a Montecatini sarà presente anche Mauro Valentini, giornalista e scrittore, che ha firmato un libro-indagine sulla scomparsa di Mirella Gregori. Una ragazza di Roma mai più ritrovata e il cui rapimento-scomparsa fu collegato ad Emanuela Orlandi, uno dei casi di nera più clamoroso degli ultimi anni.
Il 13 aprile alle 9 Acqua in bocca con la lectio magistralis sarà al liceo Coluccio Salutati per una lezione sulla cronaca nera. Per insegnare ai ragazzi come leggere i giornali, consultare i social, e capire le trasmissioni tivù della così detta cronaca nera che spesso può essere rosa o addirittura politica. Da ricordare che il padre di Ermanno Lavorini, il signor Armando, stimato commerciante, era di Montecatini Terme.