Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’associazione Fontenova cultura e fraternità onlus, costituita dal marzo 2011, opera con molteplici attività di assistenza, accoglienza e divulgazione culturale. Ecco come presenta le proprie iniziative.
"Tra le altre iniziative, che ci ripromettiamo di illustrare in seguito, abbiamo avviato con grande entusiasmo il nuovo evento di formazione culturale presso la sede della Caritas parrocchiale Maria Ss. della Fontenova in piazza Giusti, con l’impegno dei volontari.
Martedì 5 marzo si è tenuta la prima lezione del corso di lingua italiana gratuito per stranieri con una grande partecipazione di chi ha accolto l’invito e di coloro che lo hanno reso possibile.
Ringraziamo i docenti, professori e insegnati attualmente in pensione, che con spirito di solidarietà dedicano il proprio tempo al fine di promuovere una nuova cultura di integrazione attraverso l’apprendimento della lingua italiana. La conoscenza della lingua, oltre che facilitare l’ingresso al lavoro in qualsiasi settore, è indispensabile per conseguire il permesso di soggiorno di lunga permanenza.
I professori Laura Bigi, Anna Maria Baldissera, Lolita Gargiulo, Giampiero Giampieri e tutti i volontari rendono noto che le iscrizioni sono ancora aperte e rimangono fiduciosi verso i propri intenti.
Un grazie sentito anche al parroco don Gianni Di Peppo per aver messo a disposizione i locali nelle mattine di martedì e venerdì dalle 9:30 alle 11:30.
Per informazioni e iscrizioni, contattare al mattino la parrocchia 0572 51102 oppure il cellulare 338 7926506".