Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
È stato pubblicato il 12 febbraio ed è consultabile sul sito del Comune (https://www.comune.buggiano.pt.it/it-it/avvisi/2019) l’avviso pubblico per la concessione di contributi per le associazioni del territorio che organizzano manifestazioni di carattere sportivo, ricreativo e sociale.
Per i progetti ritenuti meritevoli, l’amministrazione potrà riconoscere un contributo economico fino alla copertura massima delle spese effettivamente sostenute e rendicontate per lo svolgimento delle attività oggetto di domanda. Le risorse messe a disposizione ammontano a un importo complessivo massimo di € 35.000, di cui € 10.000 sono riservati ai festeggiamenti quinquennali del SS Crocifisso.
I progetti saranno valutati da un'apposita commissione presieduta dal responsabile dei servizi alla persona e composta da almeno altri due membri. Saranno oggetto di valutazione le seguenti voci: numero degli iscritti dell’organismo che richiede il contributo; partecipazione a progetti in collaborazione con enti locali, storicità degli eventi organizzati sul territorio, descrizione e resoconto degli obiettivi che si vogliono raggiungere, rilevanza e originalità, collaborazione di più associazioni per la realizzazione del progetto/evento/attività, valutazione dell’impatto economico delle attività. Al termine della valutazione dei progetti sarà pubblicata la graduatoria degli aventi diritto con relativo punteggio.
I soggetti interessati a partecipare dovranno presentare tutta la documentazione, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 12 del 15 marzo.