Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
È stato pubblicato il 12 febbraio ed è consultabile sul sito del Comune (https://www.comune.buggiano.pt.it/it-it/avvisi/2019) l’avviso pubblico per la concessione di contributi per le associazioni del territorio che organizzano manifestazioni di carattere sportivo, ricreativo e sociale.
Per i progetti ritenuti meritevoli, l’amministrazione potrà riconoscere un contributo economico fino alla copertura massima delle spese effettivamente sostenute e rendicontate per lo svolgimento delle attività oggetto di domanda. Le risorse messe a disposizione ammontano a un importo complessivo massimo di € 35.000, di cui € 10.000 sono riservati ai festeggiamenti quinquennali del SS Crocifisso.
I progetti saranno valutati da un'apposita commissione presieduta dal responsabile dei servizi alla persona e composta da almeno altri due membri. Saranno oggetto di valutazione le seguenti voci: numero degli iscritti dell’organismo che richiede il contributo; partecipazione a progetti in collaborazione con enti locali, storicità degli eventi organizzati sul territorio, descrizione e resoconto degli obiettivi che si vogliono raggiungere, rilevanza e originalità, collaborazione di più associazioni per la realizzazione del progetto/evento/attività, valutazione dell’impatto economico delle attività. Al termine della valutazione dei progetti sarà pubblicata la graduatoria degli aventi diritto con relativo punteggio.
I soggetti interessati a partecipare dovranno presentare tutta la documentazione, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 12 del 15 marzo.