Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 11:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

none_o

Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
Presentazione del libro "La scuola delle donne"

6/3/2019 - 9:15

Nell'ambito della mostra “M'istruisco, dunque sono”, venerdì 8 marzo, alle ore 21.15, verrà presentato da Francesca Rafanelli il libro dal titolo “La scuola delle donne”. Due secoli di esperienze didattiche al femminile di Susanna Daniele, nella sala  Walter Iozzelli della biblioteca "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme.
 
Susanna Daniele, giornalista, da anni si dedica alla riscoperta  di storie al femminile, spesso dimenticate o poco conosciute. Il filo della memoria è presente anche in quest'ultimo lavoro, a cominciare dalla foto di copertina che rappresenta una classe femminile a Pistoia nel 1931.
 
Il volume contiene un  lavoro di ricostruzione del sistema di educazione al femminile da metà Ottocento fino ad oggi nel contesto territoriale pistoiese, comprese la Montagna  e la Valdinievole, attraverso una galleria di figure femminili di insegnanti e/o fondatrici di scuole che hanno dato impulso all'istruzione e all'educazione a vari livelli. Non manca una ricostruzione di importanti istituzioni educative, quali l'Ente Camposampiero, il Conservatorio San Giovanni, l'asilo infantile Regina Margherita.
 
Sullo sfondo, l’inquadramento storico-giuridico del sistema scolastico e la condizione della classe insegnante nel periodo storico considerato. Particolarmente emblematica la figura di Italia Donati, sulla cui vicenda Susanna Daniele ha scritto un testo teatrale, inserito in appendice.
 
Un capitolo è dedicato alle nobildonne o borghesi "illuminate” che dettero vita in zone rurali a scuole-laboratorio di ricamo e conseguentemente a un’industria artigianale che ha connotato e reso celebri fino a pochi decenni fa alcuni paesi del pistoiese. L’ultimo capitolo riguarda l’educazione degli adulti in generale e, in particolare, all’interno della struttura carceraria pistoiese.
 
Susanna Daniele
Giornalista, vive e lavora a Pistoia.
Da sempre appassionata lettrice, nel 2004 esordisce nella scrittura. 
Autrice di molti racconti di genere giallo/noir, pubblica anche due testi teatrali “Ai saggi la gloria” sulla storia della biblioteca Forteguerriana di Pistoia, 2011, Ed. Marco Del Bucchia (LU) e “Il ceppo fiorito” una storia in forma teatrale dell’ospedale del Ceppo di Pistoia, EdizioniAtelier (Pistoia) 2012.
Per Edizioni Atelier ha partecipato alle pubblicazioni: "Il tacco spezzato" (2013) sul tema delle violenza sulle donne, “Chi sei? Storie di speranze rubate” (2014) sul tema dell’Alzheimer. Per lo stesso editore nel 2014 è uscito “Interviste impossibili - Un viaggio nella storia”, nel 2015 con Cristina Bianchi “Donne. Ricordi incisi nella pietra” I volume e nel 2017 il secondo volume della stessa ricerca.
 
Con il contributo della Regione Toscana.
 
Ingresso libero

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: