Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Rilanciare l’economia con interventi strutturati a favore delle imprese e dell’intera città. Questa è una priorità per Confcommercio che chiede di incontrare l’amministrazione per confrontarsi sulla necessità di mettere in atto nuovi progetti e di sciogliere vecchi nodi ancora esistenti.
"È infatti evidente quanto il tessuto economico e commerciale abbia bisogno di riprendere slancio e ciò può avvenire soltanto attraverso azioni mirate a dare un reale sostegno alle imprese e che toccano i temi caldi per il territorio.
Fra questi, la risoluzione delle criticità sulla sosta in città – un aspetto ampiamente affrontato ma ancora non risolto – l’attenzione ai tributi locali che gravano in modo consistente nelle tasche delle imprese e la possibilità di introdurre incentivi per le attività che assumono personale.
Si tratta soltanto di alcune proposte che, affiancate da nuove idee, potrebbero costituire una base per la ripresa dell’economia locale: un esempio in questa direzione potrebbe essere rappresentato dal “Pop Up Lab”, iniziativa realizzata nella vicina Montecatini Terme e a Prato per cercare di stimolare la nascita di nuove attività.
Per Confcommercio è quindi indispensabile affrontare questi argomenti insieme al Comune, riflettere sulla realizzazione di progetti innovativi e arrivare ad una loro attuazione in tempi brevi.
Allo stesso tempo serve però un riesame completo e privo di pregiudizi delle scelte fatte in passato e dei risultati che hanno portato fra cui spicca la questione mai risolta del mercato settimanale che impatta in modo determinante sui negozi di vicinato del centro storico.
I lavori al Ponte del Duomo attualmente in corso riportano poi l’attenzione sul più ampio tema dell’accessibilità a Pescia: la precedente chiusura del Ponte del Marchi, infatti, si è rivelata un problema più grande di quanto inizialmente immaginato e conoscendo le difficoltà esistenti e i tempi lunghi che si prospettano per ultimare i lavori, è necessario un rapido confronto per individuare soluzioni che possano mitigare, almeno in parte, i disagi di questa condizione.
A incidere ancora di più sulla situazione già complessa, è stato il periodo scelto per la messa in sicurezza del Ponte del Duomo che ha coinvolto i saldi di fine stagione, uno dei momenti più importanti per il commercio locale.
E delle difficoltà nella viabilità e nell’accesso al centro cittadino sono proprio i commercianti a farne le spese maggiori. Vista l’attuale situazione economica, non possono essere fatte ulteriori scelte che rischiano di danneggiare le attività commerciali.
Confcommercio rilancia quindi l’invito agli amministrazioni per confrontarsi e cercare insieme delle soluzioni a favore dello sviluppo di Pescia".