Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
MONTECATINI - Antonio Rovito, segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp, interviene dopo la decisione di tagliare il personale della sottosezione polstrada di Montecatini.
"Un durissimo colpo è stato inferto in data 28 gennaio alla sottosezione autostradale di Montecatini Terme con la pubblicazione della tabella dei trasferimenti relativi al personale appartenente ai ruoli degli agenti e assistenti della polizia di Stato.
È stato infatti disposto che a decorrere dal 12 febbraio tale sede debba essere privata dell’apporto di 4 operatori. Esattamente 5 poliziotti vengono trasferiti ad altra sede, e soltanto uno ne arriva alla sottosezione.
Vale la pena ricordare che questa importante articolazione della polizia stradale svolge il proprio servizio giornaliero con 8 pattuglie (due autovetture a turno), così come stabilito dalla convenzione tra il Ministero dell’Interno e la società Autostrade per l’Italia.
La decisione assunta in sede di questi ultimi trasferimenti invece sembra proprio essersi fatta beffe di questa realtà, noncurante del disagio che dovranno fronteggiare i rimanenti operatori.
Di fatto, essendo costretti a ottemperare a quanto sottoscritto nella convenzione con la società Autostrade, spesso si ricorre al supporto degli operatori del distaccamento polstrada di San Marcello e talune volte a quelli della sezione Polstrada di Pistoia. Non osiamo immaginare, a partire dal 12 febbraio, quante volte verranno impiegati in autostrada quei poliziotti per garantire due pattuglie su ogni turno di servizio (mattina, pomeriggio, sera e notte), distogliendoli dalla sorveglianza del centro cittadino e dalla Valdinievole.
Appare dunque necessario rivedere il piano di potenziamento programmato dal dipartimento della specialità polizia stradale alla luce di queste recenti penalità inferte alla sottosezione autostradale di Montecatini Terme, in modo da riconoscere il peso specifico che merita questa realtà, assegnandole un adeguato numero di operatori di polizia".