Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Sei mesi dopo la prima edizione della mezza maratona, a Montecatini Terme si replica con i podisti impegnati sulle stesse strade cittadine. Ancora una volta, dunque, la Montecatini Terme Half Marathon (21,097 km) si snoderà tra gli alberghi e la pineta, con partenza e arrivo dall’ Ippodromo Snai Sesana.
Vero è che queste manifestazioni non attirano solo gli atleti di punta delle società sportive. Come sempre, alla manifestazione c’è spazio anche per i corridori non competitivi e per tutti coloro che vogliono fare una camminata in tenuta comoda o con i figli in braccio o dentro al passeggino o in compagnia degli amici a quattro zampe.
I corridori che durante la Montecatini Terme Half Marathon del 20 gennaio taglieranno il traguardo verranno omaggiati con una splendida medaglia che riproduce la fotografia di Francesco Marraccini, vincitore del concorso “Wiki loves Monuments” del 2018: le vetrate policrome del Tettuccio sono vanto e orgoglio per tutti. La medaglia è stata disegnata dalla designer fiorentina Susanna Alisi.