Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Anche per questo fine 2018 l'amministrazione comunale intende promuovere una specifica attività di prevenzione, a tutela dell’incolumità dei cittadini, nella quale è fortemente impegnata anche la polizia municipale.
Per questo motivo il sindaco Giuseppe Bellandi ha vietato, tramite ordinanza, ai fini anche del riposo delle persone, per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, nonché per la protezione del patrimonio pubblico e degli animali, nel centro della città e nelle adiacenze di centri commerciali, stazioni ferroviarie e di autolinee, l’utilizzo dei fuochi d’artificio, di ogni genere, dal giorno 23 dicembre al giorno 7 gennaio 2019, fatta salva l’esistenza di specifiche autorizzazioni rilasciate dalle competenti autorità amministrative.
Tutto ciò considerata la diffusa la consuetudine di celebrare le festività anche con il lancio di petardi e botti di vario genere il cui utilizzo registra un indiscriminato, consistente e pericoloso incremento in alcuni periodi dell’anno, in particolare nella notte di Capodanno e che è compito del Comune tutelare i beni pubblici e sollecitare la massima attenzione perché sia preservata l’incolumità personale dei cittadini, visto che sono già in atto le fasi preparatorie delle feste che tradizionalmente si svolgono in occasione dell’ultima notte dell’anno.
Considerato, inoltre, che l’uso indiscriminato degli strumenti pirotecnici – sebbene legalmente venduti, detenuti e utilizzati – potrebbe comportare situazioni di danneggiamento al patrimonio pubblico; visto che detto uso potrebbe provocare situazioni di disagio alle persone – soprattutto se ricoverate in strutture ospedaliere – e agli animali, domestici e non; valutato inoltre che è stato provato che nelle ore immediatamente successive allo scoppio dei fuochi pirotecnici si registrano picchi elevati e un peggioramento della qualità dell’aria e che pertanto la limitazione degli stessi si tradurrà in un effetto positivo sulla qualità della medesima.
L’inosservanza delle disposizioni contenute nel presente provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. n° 267/2000 (da euro 25 a euro 500), fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’autorità giudiziaria.