Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
"25 anni dopo...ancora insieme". Questa la dedica riportata sulla torta e sul menù di un pranzo speciale, organizzato in Querceta dagli ex alunni dell'istituto alberghiero Martini che si sono diplomati nel 1993. Per non perdere l'appuntamento, molti sono partiti dalla Svizzera, dal Baltico, da Roma, da Torino e da Grosseto. 23 alunni su 27 hanno risposto presente all'appello di una giornata speciale. Al gruppo storico di 15 affezionati che ogni anno si ritrovano in Querceta, si sono aggiunti gli altri, insieme ad alcuni docenti: Meduri, Becattini. Moranti, Tirino, Telleschi.
Tutti insieme sono andati a cercare la loro vecchia aula e si sono seduti al proprio banco. Aperitivo al bar e pranzo in sala Cristallo sono stati impeccabili, così come il servizio accoglienza. Il gruppo ha ringraziato la scuola e in particolare il professor Massimo Paccagnini, coordinatore dei servizi, che ha curato personalmente l'organizzazione.