Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BUGGIANO
Danneggiamenti alla porta della chiesa di Buggiano Castello, il sindaco: "Atto deplorevole che non sarà sottovalutato"

19/11/2018 - 8:37

Il sindaco Andrea Taddei interviene sugli atti di vandalismo a Buggiano Castello.

 

"In risposta all'interrogazione formulatami dal consigliere Fabrizio Bonelli, nonché presidente del consiglio comunale, i cui contenuti ho letto sulla stampa web, circa atti vandalici rivolti questa notte verso il portale dell'ingresso principale della chiesa parrocchiale di Buggiano Castello. Anticipo la risposta ufficiale in merito, al fine di una trasparente e rassicurante informazione ai cittadini qui rispondo ai quesiti.


Sono stato informato domenica mattina fal parroco e su questo tema mi sono rapportato con il comandante della locale stazione carabinieri che sta conducendo le indagini del caso.

 
Circa la possibilità, invece, di avvalersi del nuovo impianto di videosorveglianza per arrivare agli autori del gesto, il consigliere interrogante Bonelli dovrebbe sapere che non vi sono telecamere di videosorveglianza al momento installate in Buggiano Castello. Certo, in un futuro ci saranno ma ciò è condizionato al reperimento dei fondi necessari, in quanto l'impianto recentemente realizzato è predisposto per un suo importante potenziamento.


Circa il quesito postomi su cosa intendo fare, e immagino che con questo intendesse dire l'amministrazione cosa intenda fare, per il ripristino delle parti annerite delle pietre (circa cm 40 x cm 70 per comprendere meglio l'entità di cui si parla), il consigliere Bonelli dovrebbe sapere che si tratta di un immobile con contigua area in proprietà della chiesa e non quindi in proprietà pubblica comunale.

Come è sempre stato, l'amministrazione è sensibile al mantenimento e al recupero del patrimonio edilizio architettonico del territorio e ne ha dato prove plurime e sarà vicino all'ente ecclesiale per ogni iniziativa. Con tutto questo chiaramente si tratta di un gesto indiscutibilmente deplorevole e da non sottovalutare e non verrà sottovalutato".

Fonte: Comune Buggiano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/11/2018 - 10:10

AUTORE:
Buggianese

Noto come, da alcune settimane, vari esponenti politici locali si stiano attrezzando per la prossima campagna elettorale pubblicando articoli o ponendo la loro attenzione a situazioni in essere ormai da lungo periodo ma, pare, da loro scoperte solo ora. In questo caso mi pasre che il Presidente del Consiglio Comunale voglia farsi pubblicità ponendo l'attenzione su di un fatto che, seppur grave, tocca solo marginalmente l'amministrazione. Ma tutto è lecito in questo periodo pre elettorale....