Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
MONTECATINI - Si accendono le luci del Natale a Montecatini Terme. La città si trasformerà in un luogo dove le famiglie potranno vivere pienamente l’atmosfera natalizia e dove i bambini si divertiranno ad incontrare non solo Babbo Natale ma anche tantissimi altri personaggi che li coinvolgeranno in laboratori ed attività creative. Ieri alle ore 17, in piazza del Popolo, è stato dato ufficialmente il via alla quinta edizione della Città del Natale con l’accensione della suggestiva illuminazione e l’inaugurazione delle tante attrazioni scelte per animare queste festività.
Un ruolo di primo piano, sarà svolto dagli stabilimenti termali, location dal grande e indiscusso fascino, che ospiteranno la vera essenza del Natale, ovvero il “Santa Claus Village” e “La Baita di Babbo Natale”. Un’avventura che inizia nella maestosa scenografia delle Terme Tettuccio e termina allo Stabilimento La Salute, dove bambini e adulti saranno condotti attraverso un percorso tematizzato e coinvolgente che si snoda tra spettacoli circensi – a cura del mitico Circo Orfei – “Isola che non c’è”, “Alba Boreale” e personaggi magici come Termello, il Mago delle Acque, e Ciuffo, il cantastorie.
Si approda, poi, alle porte di Elfolandia il magico mondo degli Elfi, dove però si potrà accedere solo grazie ad uno speciale lasciapassare accompagnato dalla moneta ufficiale – l’Elfico – da ritirare gratuitamente allo sportello della banca. Qui, i bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia, partecipando ai laboratori degli Elfi pasticcioni (per bambini dai 3 anni in su) e alle tante altre attività tutte seguite dai piccoli abitanti di Elfolandia (si potrà scoprire anche come vengono preparati i regali che Babbo Natale dovrà consegnare ai bambini).
La Baita, invece, è costruita con la terra rossa e il legno dei boschi di Elfolandia ed è proprio qui, alla fine di questo magico percorso, che i bambini potranno scrivere la letterina, imbucarla e conoscere Babbo Natale in carne ed ossa, sedersi sulle sua ginocchia e scattare con lui un’indimenticabile foto ricordo.
Ma in tutta Montecatini si potrà respirare la magica atmosfera natalizia. Nel cuore della Pineta termale, i bambini potranno vedere e accarezzare i teneri “Pony di Babbo Natale”, fare il battesimo della sella e divertirsi in un giro in calesse come una volta, il tutto sotto la supervisione di esperti operatori. La Ruota Panoramica, visto il grande successo degli anni passati, tornerà ad accogliere il pubblico offrendo una suggestiva vista di Montecatini da ben 40 metri di altezza e sarà collocata nel Parco Regio di Viale Verdi (di fronte al palazzo comunale). Si rinnoverà poi l’appuntamento anche con “Il Borgo”, il tipico mercatino di Natale allestito con le tradizionali casette di legno all’interno dello stabilimento termale La Salute, e con la grande pista di pattinaggio “Terme On Ice” posizionata in piazza del Popolo. Confermati anche il “luna park” e il “parco giochi Termeland”: importante new entry sono le “Mini Motor Bike” con corsi di guida moto per bambini da 4 anni in su. Infine, il “Monte Christmas Party”, ovvero l’animazione, la Baby Dance, le foto, le bolle e i palloncini in compagnia dei personaggi più amati dai bambini, da PJ Mask ai Minions. In più, via don Minzoni sarà animata dal mercatino di Natale. Confermato, infine, anche il mitico trenino elettrico “Montecatini Express” che, presentandosi al pubblico in una inedita versione natalizia, collegherà i vari punti della Città del Natale.
Accanto alle numerose attrazioni, ricca sarà la programmazione degli eventi: a partire dal cartellone di spettacoli al Teatro Verdi (tanti i musical dedicati ai bambini, da Cenerentola a Shrek) e dalla mostra immersiva su Kandinsky alle Terme Tamerici, dalle esibizioni di cori e canti Gospel, ai concerti di musica classica nel salone storico delle Terme Excelsior (confermati i grandi classici, come il concerto di Natale e quello di Capodanno), passando per laboratori teatrali e artigiani, dimostrazioni di danza, presentazione di libri e incontri con gli autori, la mostra allestita presso il Museo d’arte contemporanea e per concludere un evento benefico (targato Versilia Chapter) con protagonisti un gruppo di Babbi Natale in Harley Davidson…
Ma non è ancora finita qui: spazio anche alla golosità con protagonista il cioccolato: tra via don Minzoni e piazza del Popolo saranno, infatti, allestiti “La Fabbrica di Cioccolato” per conoscere tutte le fasi della sua lavorazione (con laboratori per bambini e cooking show) e unamostra mercato dedicato ad un “dolce” shopping.
Durante il periodo in cui la Città del Natale aprirà le sue porte al pubblico, proprio il pubblico diventerà protagonista sui Social. Come? Attraverso gli hashtag ufficiali della kermesse #nataleamontecatini e #montecatinicittadelnatale che dovranno accompagnare le foto scattate in città durante il periodo natalizio. Le più belle saranno ri-postate sui canali social della Città del Natale e sul sito internet www.cittàdelnatale.it.
Le iniziative ed attrazioni, come detto, hanno preso ufficialmente il via ieri e continueranno fino al 6 gennaio 2019. Per gli orari e i giorni di apertura delle singole attrazioni nonché le date degli eventi in programma è possibile consultare il sito www.cittadelnatale.it
“IL CONCORSO DEL NATALE”
Facendo acquisti dal 1 al 31 dicembre nei negozi aderenti all’iniziativa (elenco completo su www.inmontecatini.it), verrà rilasciato un codice per giocare. Basterà inviarlo per messaggio e scoprire subito se si è vinto uno dei premi messi in palio settimanalmente da Obligé Jewels, main sponsor della Città del Natale, e partecipare all’estrazione finale del super premio: un viaggio. Iniziativa promossa e curata da In Montecatini – Le vie dello shopping.
PARCO DI PINOCCHIO – COLLODI
Quest’anno sarà ancora più stretta la partnership tra La Città del Natale e il celebre Parco di Pinocchio di Collodi: sarà infatti gratuito l’ingresso per i bambini che alla cassa del Parco presenteranno il biglietto di almeno una delle attrazioni de La Città del Natale.*
*Presentando il biglietto de “La Baita di Babbo Natale”, del “Santa Claus Village” o il biglietto unico delle due attrazioni i bambini fino a 11 anni avranno l’ingresso gratuito– Ingresso adulti € 12,00– Ridotto bambini 11-14 anni € 9. Aperto sabato e festivi, per il ponte dell’Immacolata e durante tutto il periodo delle vacanze di Natale dalle ore 10 al tramonto senza interruzione.
LE TERME DI MONTECATINI
Anche le Terme si inseriscono tra le preziosi collaborazioni della Città del Natale grazie a pacchetti promozionali e speciali scontistiche pensato per gli ospiti che vogliono recarsi alle Terme Redi durante il periodo natalizio.
La Città del Natale è stata promossa e organizzata dal comitato Città del Natale e sostenuta dal contributo del Comune di Montecatini Terme e dallo sforzo di imprenditori locali e associazioni di categoria nonché grazie alla partecipazione di In Montecatini – Le vie dello shopping.
Foto da Facebook