Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
La biblioteca comunale si arricchisce di ben 1.840 volumi messi a disposizione dalla famiglia Dini sulla storia dell’arte, la lirica e il teatro. In particolare le opere sono dedicate ai Macchiaioli: uno dei più significativi movimenti artistici dell’Ottocento, nato proprio in Toscana.
La donazione porta la firma di Piero Dini, così fiero delle sue origini montecatinesi da regalare alla comunità una parte molto consistente del suo immenso patrimonio librario e documentale. Dini, oggi ottantanovenne, è stato uno dei più autorevoli e stimati esperti internazionali della pittura ottocentesca. “È un gesto di amore verso la città - ammettono le figlie Francesca e Germana - il desiderio più grande dei nostri genitori era lasciare il segno della loro presenza e del loro lavoro. Piero si innamorò dell’arte alla fine degli anni Cinquanta col libro “Poesia dei Macchaioli” di Mario Borgiotti, un uomo che gli cambiò la vita”.
Tutto il materiale verrà inventariato e catalogato online. Un lungo lavoro di archiviazione, che presumibilmente sarà ultimato entro la fine del 2019, quando i titoli saranno consultabili in tutta Italia sul servizio bibliotecario nazionale e sulla rete documentale della provincia di Pistoia. In ogni caso i libri sono già a disposizione di chiunque voglia prenderli in visione alla biblioteca di villa Forini Lippi.
“Si tratta di uno dei risultati più importanti in ambito culturale raggiunti negli ultimi dieci anni - spiega l’assessore alla cultura Bruno Ialuna - possiamo solo ringraziare la famiglia Dini per la straordinaria generosità”. Alla presentazione ha preso parte anche il sindaco Giuseppe Bellandi: “È un fondo librario dal valore inestimabile, frutto del tempo e della passione che Piero Dini gli ha dedicato. Avrebbe potuto essere a New York o Parigi, invece rimarrà per sempre a disposizione di Montecatini Terme e delle generazioni future”.
di Giacomo Ghilardi