Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Simone Magnani (gruppo 5 Stelle) interviene sul Lucca Comics.
"L’evento lucchese ha dato, quest’anno, il meglio di se con una delle edizioni più partecipate di sempre. 251.000 biglietti venduti si sommano al numero enorme di persone che affollano Lucca per vedere i costumi dei partecipanti. Un successo che ha bagnato anche Montecatini, piena di turisti che pernottavano nella nostra città per recarsi poi alla manifestazione.
Con questi numeri e con queste potenzialità è indubbio che Montecatini debba al più presto collaborare con gli organizzatori al fine di mantenere la propria posizione strategica per i pernottamenti.
Spostare una piccola parte delle attrazioni nella nostra città e organizzare un vero e proprio “extra comics” (come succede a Milano per il “fuori salone” del mobile) serale con eventi a tema e ambientazioni che rendano la città la scelta più ovvia e più divertente per vivere il Comics anche dopo cena è solo l’inizio di un progetto, per noi obbligato, che potrebbe portare in città un evento consolidato, dall’indotto enorme.
Non perdiamo quest’occasione, facciamo squadra e iniziamo davvero a progettare un turismo che non viva alla giornata e non si basi solamente sulla guerra del prezzo che si può vincere o perdere con troppa facilità".