Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Sin dal 2008 nella provincia di Pistoia è stato attivato un protocollo d’intesa per la gestione di un programma di soggiorno estivo per i bambini e le bambine Saharawi che vivono nei campi profughi nel deserto algerino, nei pressi di Tindouf .
Lo scorso 7 luglio sono arrivati in Valdinievole 10 bambini Saharawi (6 maschi e 4 femmine) con il loro maestro-accompagnatore per un soggiorno di circa 50 giorni.
Il Comune di Marliana ha deciso, quest'anno per la prima volta, di supportare il “Progetto Piccoli Ambasciatori di pace” ospitando nel proprio territorio i bambini Saharawi.
L'ospitalità di questi bambini che dormiranno per tre notti presso la Scuola “Matteo Vitelli” di Marliana vuole essere non solo l'occasione per il Comune di esercitare con i fatti la solidarietà condivisa con altri comuni ma anche per creare l'opportunità per i cittadini marlianesi di incontrare tradizioni e culture diverse.
Il 19 ed il 20 agosto i bambini ed i loro accompagnatori saranno ospiti del Consorzio CORI presso la RSA Domus Pacis. Per il Sindaco Marco Traversari si tratta “di un appuntamento che, insieme al Presidente del Consorzio CORI Riccardo Romano, ho fortemente voluto perché si possa realizzare un momento di scambio tra i “nonni” ospiti della RSA e i “nipoti” Saharawi, in cui si possa vivere una dimensione familiare in cui è difficile capire chi sta realmente dando qualcosa e chi la sta ricevendo. Si tratta di un vero e proprio esempio solidarietà generazionale”.
Durante il loro soggiorno a Marliana i bambini saranno ospitati per una “pizzata” al Circolo della Misericordia di Marliana che, proprio lo scorso maggio, ha organizzato una gita per raccogliere fondi utili per l'accoglienza estiva in Valdinievole.
Anche la Parrocchia di San Niccolò di Marliana ospiterà i bambini e i loro accompagnatori offrendo loro una cena. Grazie all'aiuto della Parrocchia, al termine del soggiorno nel territorio marlianese, i bambini si recheranno a Vada e potranno vedere per la prima volta il mare.
Martedì il gruppo Saharawi visiterà l'Agriturismo “Menghino”, nella frazione di Casore del Monte,dove pranzeranno e potranno fare una passeggiata nel verde.