Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La Provincia di Pistoia ha pubblicato un'ordinanza riguardante la Val di Forfora.
"Vista la situazione di pericolo lungo la strada provinciale n. 34 Val di Forfora, causata dal restringimento della carreggiata e dalla riduzione della visibilità della segnaletica stradale conseguente alla crescita di erba e arbusti ai margini della sede stradale e che, le condizioni di sicurezza risultano ulteriormente ridotte in relazione alla circolazione dei veicoli a due ruote (motocicli e biciclette).
Vista altresì la nota del Comune di Pescia ns. prot. 15288 del 31 luglio, con la quale veniva segnalato che: “[...] sulle strade provinciali esistono attualmente molte situazioni di pericolo [...] a causa della presenza di vegetazione cresciuta in modo incontrollato [...]”.
Preso atto dell'impossibilità di provvedere in tempi brevi allo sfalcio della vegetazione infestante a causa della grave situazione nanziaria dell'ente imposta dalla normativa nazionale in materia di nanza pubblica.
Considerato che l’amministrazione provinciale, nelle more di appositi interventi manutentivi di messa in sicurezza della sede stradale, ha il dovere di adottare apposito provvedimento di tutela e limitazione della circolazione veicolare, con l’istituzione del limite di velocità non superiore a 30 Km/h oltre all'interdizione al traffico veicolare a due ruote (motocicli e biciclette), per il tratto della SP34 Val di Forfora compreso tra il km 0+000 ed il km 6+100, e all’apposizione di idonea segnaletica stradale in entrambi i sensi di marcia".
Il testo integrale del documento nel Pdf allegato qua sotto.